Jim Keller, noto progettista di fama mondiale, lascia il team sviluppo di Intel. Ecco i motivi di questo abbandono dopo soli 26 mesi
Sono passati soli 26 mesi da quando Jim Keller, noto progettista, era passato nel tem sviluppo del colosso di Santa Clara. Eppure, nella giornata di ieri viene annunciato con un comunicato stampa ufficiale, il suo abbandono. Cerchiamo di capire in questo articolo i motivi che hanno spinto l’ingegnere ad effettuare questo passo.
Intel: Jim Keller lascia il team blu, ecco i motivi
Innanzitutto, è bene specificare chi sia Jim Keller. Partiamo col dire che questo ingegnere, è uno dei progettisti più importanti al mondo. Padre di alcune delle architetture di maggiore successo negli ultimi decenni, vantano la sua firma le seguenti architetture: K7, K8 e Zen di AMD, come anche alla tecnologia nota come HyperTransport tipica di questi processori.
Il curriculum di Jim Keller lo ha portato anche a collaborare ad alcuni SoC di Apple: contribuì difatti alla progettazione dei chip A4 e A5, ed anche con Tesla, come Vice President of Autopilot Hardware Engineering, per lo sviluppo di un chip di intelligenza artificiale. Negli ultimi due anni era passato invece ad Intel.
Fino ad oggi Keller ricopriva all’interno di Intel il ruolo di Silicon Engineering Group. Va anche a lui lo sviluppo della tecnologia Foveros 3D (alla base delle future CPU), che acquisterà sul mercato precisi connotati, essere la diretta risposta alla tecnologia Infinity Fabric di AMD.Â
Nel comunicato ufficiale si legge che Keller ha lasciato l’azienda per “motivi personali”.
Intel announced that Jim Keller has resigned effective June 11, 2020, due to personal reasons
Nonostante questo però, Keller rimarrà come consulente per almeno ulteriori sei mesi. Al momento non ci sono in giro specifici dettagli riguardo le motivazione di questa scelta, d’altronde forse, è giusto così. Resta l’interrogativo su chi ricoprirà ora il difficile ruolo di Keller in Intel.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento