Un negozio tedesco ha cominciato giĆ a vendere il processore Inte i7 11700K. La nuova generazione Intel Rocket Lake dovrebbe debuttate sul mercato verso la metĆ del mese di marzo, ma ormai sappiamo quasi tutto
La nuova generazione di processori Intel, nome in codice Rocket Lake, sta per approdare. Nonostante sia l’ennesimo refresh del processo a 14nm, l’undicesima generazione riuscirĆ a garantire un buon boost prestazionale, soprattutto in single core grazie alla nuova architettura Cypress Cove. Una buona risposta ai Ryzen 5000 di AMD in attesa dell’arrivo di Alder Lake nel 2022 che porterĆ nel mondo desktop i 10 nm. Nonostante l’undicesima generazione possa sembrare un poco affrettata dato che presto arriverĆ la dodicesima, se proposta ad un prezzo competitivo potrebbe essere bella occasione per costruirsi un ottimo PC. In questo senso abbiamo alcune informazioni provenienti da un negozio tedesco che ha messo in vendita Intel i7 11700K.Ā
Intel i7 11700K: giĆ in vendita per pochi
Il noto sito tedesco MindFactory avrebbe in questi giorni venduto alcune unità di CPU Intel i7 11700K Rocket Lake ad addirittura gli acquirenti hanno potuto già mettere le mani sul prodotto! Lo certificano le immagini di unboxing e i primi benchmark che sono stati pubblicati dai presunti acquirenti sui forum di HardwareLuxx, PC Games Hardware e ComputerBase. La cosa appare davvero strana dato che Intel i7 11700K Rocket Lake non dovrebbe essere disponibile per il preordine prima del 16 marzo con un lancio sul mercato ufficiale previsto per il 30 marzo. Infatti attualmente non è più possibile acquistare la CPU. Si è trattato di un errore? Certo sarebbe un grossissimo errore, tenendo anche conto che sarebbe previsto un ulteriore raffinamento del microcodice dei processori Rocket Lake prima del lancio. Sembra però che circa 120 fortunati siano riusciti ad ottenere in anticipo la loro CPU Intel Rocket Lake, invidiosi? Aspettate a dirlo. Il prezzo di vendita era stato fissato a 469 euro, un prezzo abbastanza elevato circa 150 euro in più rispetto ad un core i7 10700K, non proprio conveniente insomma.
Le specifiche
Intel i7 11700K presenta la stessa configurazione core del Core i7-11700K con 8 core e 16 thread, ma stranamente dovrebbe funzionare a frequenze leggermente inferiori. Secondo i rumor si potrĆ arrivare a boost clock di 5,0 GHz su uno o due core e fino 4,6 GHz su tutti i suoi 8 core. Frequenze più spinte le vedremo all’opera nel Core i9 11900K, un CPU che perde due core rispetto alla controparte di decima generazione, ma con frequenze fino a 5,3 GHz. La cache rimane invariata pari a 16 MB. Questo chip inferiore dissiperĆ circa 225-250 W in PL2, mentre il limite PL1 sarĆ fissato 125 W. Il rating PL1 ha una durata TAU di 56 secondi mentre il rating PL2 ha una durata TAU di 2,44 ms. Ricordiamo che tutte le CPU Rocket Lake rimarranno compatibili con il socket LGA 1200.
Certo con queste specifiche, anche se i benchmark preliminari hanno evidenziato guadagni fino al 20% sull’IPC nei processori Intel Rocket Lake, un prezzo di 469 euro per un Intel i7 11700K sarebbe una scelta abbastanza assurda. Un strategia di pricing aggressiva, unita ad una buona disponibilitĆ iniziale potrebbe decretare un grosso successo di Intel che andrebbe a rimpinzare le casse, in attesa dell’introduzione delle CPU Alder Lake con il nuovo nodo a 10 nm e tutte le altre novitĆ . Dalla sezione hardware ĆØ tutto, continuate a seguirci per tante altre news e recensioni!
Lascia un commento