Intel all’E3 2019: rendere il PC il dispositivo migliore su cui giocare. Scopriamo perché tale affermazione nella news dedicata
All’evento principale del settore del gaming, i PC alimentano l’innovazione dell’intero settore videoludico. Scopriamo come mai nell’articolo di John Bonini, Vice President e General Manager del VR, Gaming and Esports Group di Intel Corporation.
Intel all’E3 2019: PC il dispositivo migliore su cui giocare
È palpabile ad ogni angolo dell’E3: il gaming non è più soltanto giocare ai videogame. Il gaming è agonismo e coinvolgimento della community di appassionati. Intel, da leader tecnologico del gaming su PC, si focalizza su tre aspetti cruciali per rendere il PC il dispositivo migliore su cui giocare: offrire agli sviluppatori gli strumenti di cui hanno bisogno, fornire prestazioni reali e anticipare gli scenari futuri.
Equipaggiare la comunità degli sviluppatori | Intel E3 2019
Gli sviluppatori offrono storie epiche che dipendono dall’animazione su larga scala dei personaggi, da ambienti realistici e da complesse meccaniche di gioco. Hanno bisogno di un set omogeneo e calcolabile di prestazioni di gioco su PC per offrire la migliore esperienza per i gamer. Ogni anno entriamo in contatto con oltre 2 milioni di sviluppatori e contribuiamo a immettere sul mercato oltre 120 videogame per PC. Lavoriamo fianco a fianco con gli sviluppatori per fornire supporto per le prestazioni e per l’ottimizzazione grafica di una vasta gamma di PC, inclusi test di videogame e strumenti di sviluppo. All’E3 vedrete in bella mostra la portata delle partnership di Intel.
Perché le prestazioni per il gaming sono importanti | Intel E3 2019
I dirigenti di Intel hanno parlato della leadership a livello prestazionale in occasione del Computex con l’edizione speciale del processore Intel Core i9-9900KS di nona generazione. Questo processore, in arrivo per le festività natalizie, segnerà un ulteriore passo in avanti nei processori desktop Intel per il gaming. Per i gamer su notebook, i processori Intel Core di nona generazione serie H per PC portatili offrono prestazioni paragonabili a quelle di sistemi desktop. Venti milioni di appassionati di videogame su PC si affidano a Intel ogni anno per continuare a spingere i confini di una vasta gamma di videogame, e li stiamo ripagando con una serie di vantaggi prestazionali: da velocità di 5 GHz e strumenti di ottimizzazione per le massime prestazioni della CPU a funzionalità estese della piattaforma, tra cui Wi-Fi 6 (Gig+) e la memoria Intel Optane. Stiamo facendo passi da gigante per far crescere la comunità di appassionati di overclocking grazie a Intel Performance Maximizer – in arrivo il 18 giugno – che rende l’overclocking su PC desktop ancora più accessibile alle masse.
On May 28, 2019, Intel released a new special edition 9th Gen Intel Core i9-9900KS processor, which has been fine-tuned to deliver 5Ghz all-core. (Source: Intel Corporation)
La leadership prestazionale riguarda anche il nostro ruolo pionieristico in settori in cui non vi è nessun altro. Vogliamo che chiunque acquisti un nuovo PC possa avere una grande esperienza di gioco. Lo dico come persona a cui piace avere delle opzioni. Gioco su un PC desktop personalizzato quando sono a casa e sul mio notebook MSI GS65 Stealth basato su processore Intel Core i7 quando sono in viaggio, ma desidero sempre più una magnifica esperienza di gioco su qualsiasi PC, compresi quelli non creati appositamente per il gaming.
Un esempio di questo obiettivo è il modo in cui miglioriamo il casual gaming sui notebook ultrasottili. I nuovi processori Intel Core di decima generazione con Grafica Intel Iris Plus, in arrivo in autunno, offriranno prestazioni grafiche quasi 2 volte superiori e FPS fino a 2 volte superiori in molti famosi videogame a 1080p. Stiamo facendo in modo che questo tipo di esperienza di gioco senza compromessi su PC diventi lo standard per qualsiasi dispositivo.
Plasmare il futuro del gaming su PC
Il mio lavoro in Intel è di garantire che la nostra azienda fornisca sempre nuova linfa al gaming su PC rendendo disponibile tecnologia di prim’ordine e plasmando il futuro. Per i prossimi sviluppi prevedo quanto segue:
- Il gioco sta passando rapidamente al cloud e Intel rende disponibili nuovi modi grazie a cui si può accedere ai propri videogame preferiti. Stiamo collaborando con i leader del settore, tra cui Tencent, PlayGiga, Gamestream, operatori telefonici e service provider, per offrire a tutti le migliori esperienze di gaming su cloud.
- Ci impegniamo a migliorare l’esperienza grafica di oltre un miliardo di persone in tutto il mondo. Per migliorare i sistemi e rendere più fluida la giocabilità, offriamo dal giorno zero supporto per i driver di grafica per gli ultimi titoli di videogame al momento del lancio. Inoltre i gamer – in base al loro hardware – possono trarre vantaggio dal sito Intel – Gameplay per trovare le impostazioni di gioco ottimali o utilizzare il Centro comandi della grafica Intel® per l’ottimizzazione dei videogame con un semplice clic.
- Il nostro prototipo di notebook Honeycomb Glacier dotato di un secondo schermo sta guidando l’innovazione del design dei PC portatili destinati agli appassionati di videogame.
Rendere il PC il dispositivo migliore su cui giocare richiede molto di più di semplici prodotti per guidare l’innovazione del settore. Il fatto che Intel possa contare su sviluppo hardware, abilitazione software e collaborazioni di ampia portata ci pone nella posizione ideale per rendere sempre più innovativo il gaming su PC, preservando al contempo l’ecosistema open, caratteristico di questo settore.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK!
Lascia un commento