Intel dona oltre un milione di dispositivi sanitari per la lotta al Coronavirus, tra cui mascherine, guanti, protezioni e attrezzature varie. Ecco i dettagli!
La società di Santa Clara ha deciso di scendere in campo per aiutare alla lotta contro il Coronavirus. Ha difatti annunciato che in questi giorni effettuerà una donazione per oltre un milione di dispositivi sanitari destinati agli operatori che sono in prima linea a combattere il COVID-19. Scopriamo i dettagli nell’articolo.
Intel: donazione di oltre un milione di dispositivi sanitari
Todd Brady, direttore per gli affari pubblici di Intel ha dichiarato quanto segue:
Doneremo mascherine, guanti, protezioni per il viso e altre attrezzature che abbiamo reperito dalle scorte nei nostri impianti e tramite forniture di emergenza. Continueremo poi a cercare ulteriori fonti di approvvigionamento di dispositivi di protezione individuale per donarli il più rapidamente possibile e arrivare a soddisfare il nostro impegno di raggiungere oltre un milione di pezzi
Anche Intel si aggiunge quindi ai colossi del mondo tecnologico per combattere la pandemia di COVID-19. Abbiamo visto anche Xiaomi e Huawei effettuare donazioni, abbiamo visto Apple per altro donare proprio alla nostra Protezione Civile italiana più di un milione di mascherine, e abbiamo visto anche Razer e Sharp trasformare alcune linee produttive dei propri stabilimenti in produzione di mascherine. La donazione di Intel verrà fatta alla Croce Rossa Internazionale, col quale Intel è in contatto, obiettivo finale quello di aiutare le zone con maggiore difficoltà .Â
Aggiunge poi Todd Brady nelle dichiarazioni finali:
Siamo immensamente grati agli operatori sanitari che sono in prima linea nel rallentare questa pandemia
Per maggiori informazioni vi lasciamo il comunicato ufficiale al sito di Intel. Se volete conoscere di più su COVID-19 vi rimandiamo ad un nostro approfondimento effettuato dalla sezione scienze.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento