Gregory Bryant, general manager di Intel, ha mostrato per la prima volta un PC funzionante dotato di una CPU Alder Lake
Nonostante la situazione sanitaria mondiale sia ancora decisamente delicata, le manifestazioni principali non si fermano, ma cambiano la loro natura divenendo virtuali. Tra questi, ovviamente, vi è l’immancabile appuntamento annuale con il CES che nell’edizione del 2021 sta iniziando a mostrare delle interessanti novità. Tra queste spicca Intel che, per la prima volta su un PC desktop in funzione, ha mostrato un processore Alder Lake. Questo nuovo progetto andrà a costituire la famiglia di CPU desktop e notebook Core di 12esima generazione e dovrebbe arrivare verso la seconda metà dell’anno in corso.
Le caratteristiche principali del processore Alder Lake
L’Alder Lake, però, è anche il primo processore, quantomeno in ambito desktop, ad essere caratterizzato da un’architettura ibrida formata da un mix di core ad alte prestazioni e unità ottimizzate per una maggiore efficienza come accade nel design bit.LITTLE di molti chip ARM. In ambito mobile Intel aveva già proposto un sistema simile lo scorso anno con il progetto Lakefield, ma in Alder Lake Intel vorrebbe investire decisamente di più.
Non solo maggiore efficienza, ma anche miglioramenti costruttivi. Alder Lake, infatti, godrà di un miglioramento del processo produttivo a 10 nanometri SuperFin in cui spiccheranno transistor più veloci e un condensatore MIM ulteriormente perfezionato. Trattandosi, comunque, di un progetto del tutto nuovo, i nuovi processori Alder Lake richiederanno una piattaforma rinnovata basata sicuramente sui chipset della serie 600 ed equipaggiata con il socket LGA 1700 di cui addirittura si vocifera da tempo una longevità di almeno tre generazioni.
Possibili altre novità di Intel
Non mancheranno altre novità interessanti, come ad esempio il supporto alle memorie DDR5 e forse l’introduzione del PCI Express 5.0, ma attualmente Intel non ha riferito nulla di ufficiale al riguardo.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK dove potrete trovare le ultime novità e non solo.
Lascia un commento