Gli sviluppatori e gli editori di giochi si stanno facendo trasportare dalle tecnologie di nuova generazione di NVIDIA – DLSS, Ray Tracing e Reflex, che stabiliscono un nuovo standard nel settore del gaming. 36 giochi saranno ora alimentati da RTX, tra cui il n° 1 Battle Royale, il n° 1 RPG, il n° 1 MMO e i giochi più venduti di tutti i tempi.
Il DLSS ha dimostrato di essere una tecnologia essenziale per i giochi di nuova generazione, aumentando il frame rate in ottica di risoluzione e di esperienza di gioco. Tra i titoli che godranno ora del DLSS:
- Call of Duty: Warzone di Activision
- Outriders di Square Enix e People Can Fly
- Iron Conflict di Angela Game e Imperium Interactive Entertainmen
- Edge of Eternity di Midgar Studio
Tra i giochi supportati dal Ray Tracing e dal DLSS:
- Five Nights at Freddy’s: Security Breach di Steel Wool Studios
- The Medium di Bloober Team
- F.I.S.T.: Forged in Shadow Torch di TiGames di Bilibili
NVIDIA Reflex riduce la latenza del sistema per i giocatori più competitivi. Dal lancio di Reflex avvenuto a settembre, una dozzina di giochi hanno aggiunto il supporto alla tecnologia.
Oggi, altri due giochi godranno di Reflex, tra cui:
- Overwatch di Blizzard Entertainmen
- Tom Clancy’s Rainbow Six Siege di Ubisoft
Con l’aggiunta di questi due nuovi giochi, 7 dei 10 migliori giochi sparatutto supportano ora Reflex
Reflex Latency Analyzer continua l’adozione rapida
NVIDIA Reflex Latency Analyzer permette agli appassionati di esport e ai giocatori più competitivi di misurare con precisione la latenza del sistema. Dal suo lancio a settembre: 9 monitor esport hanno integrato il Reflex Latency Analyzer e 8 partner stanno lavorando per rendere i loro prodotti compatibili con Reflex Latency Analyzer.
L’ecosistema NVIDIA Reflex Latency Analyzer continua a crescere con l’aggiunta di 5 nuovi monitor da gioco G-SYNC e 7 nuovi mouse all’evento GAME ON.
Una nuova mappa di Fortnite, una nuova sfida per i Minecrafter
NVIDIA ha anche rilasciato una nuova mappa per Fortnite chiamata RTX Morbid Madhaus e ha lanciato un nuovo contest, il ‘Minecraft con RTX per Windows 10 Build Challenge’.
Microsoft Flight Simulator alimentato dalle GeForce RTX Serie 30 per laptop
NVIDIA ha, infine, mostrato la potenza della nuova GPU per laptop GeForce RTX 3080 in un nuovo video di Microsoft Flight Simulator a tre display.
Per restare aggiornati su tutto quello che riguarda il mondo tecnologico e non solo continuate a seguirci! Un saluto dalla redazione di tuttoteK.
Lascia un commento