Gli schermi OLED di Sony sono il nuovo standard, lo dice il Technology & Engineering Emmy Award, che ha premiato la casa giapponese
Il colosso Sony Electronics, leader nei mercati dell’elettronica di consumo e professionale, è uno dei vincitori della 72esima edizione degli Annual Technology & Engineering Emmy Award. Il premio che viene assegnato dalla NATAS, meglio conosciuta come National Academy of Television Arts & Sciences.
E sono proprio i monitor di riferimento OLED di Sony ad esser stati riconosciuti dall’illustre organizzazione, per il loro contributo e l’impatto sul settore in termini di qualità della masterizzazione. Vediamone i dettagli.
I monitor OLED Sony vincono al Technology & Engineering Emmy Award
Per più di un decennio, la nostra tecnologia OLED all’avanguardia ha contribuito a plasmare il panorama del monitoraggio. Questo significativo e prestigioso riconoscimento, il secondo Emmy conquistato dalla nostra serie di monitor OLED BVM, consolida ulteriormente la nostra posizione di leader nel settore dei display professionali e sottolinea l’impegno di Sony a proseguire nello sviluppo della masterizzazione dei contenuti per offrire esperienze sempre migliori, attraverso una combinazione di innovazione, qualità e competenza
Queste le parole di Theresa Alesso, presidente della divisione professionale di Sony Electronics.
Uno dei più famosi della famiglia OLED di casa Sony è indubbiamente il modello BVM-X300, lanciato nel 2015, primo monitor nel settore a unire risoluzione 4K con un’elevata luminosità ed una luminanza di picco di 1000 nit. Ben 1.000.0000:1 per il rapporto di contrasto, un modello che in qualche modo ha contribuito all’adozione della produzione in 4K HDR, stabilendo un nuovo standard in fatto di masterizzazione grazie all’unione perfetta tra risoluzione, High Dynamic Range e ampia gamma di colori.
Una combinazione che ha permesso all’intera famiglia di ottenere una riproduzione accurata delle immagini, sia nelle aree più scure sia in quelle più chiare e luminose.
Le tecnologie di BVM-X300 hanno contribuito a rivoluzionare il settore, portando lo sviluppo delle future generazioni dei display di Sony, incluso il modello BVM-HX310, e che in aggiunta alle prestazioni del suo predecessore, condensa diverse funzionalità ottimizzate per la comunità dei creatori di contenuti. Ma no è la prima volta che il gruppo Sony Electronics vince numerosi Technology & Engineering Emmy Award.
Se facciamo un salto nel passato, nel 2012 il monitor di riferimento era il modello OLED BVM-E250. Per concludere specifichiamo che riconoscimenti Technology & Engineering Emmy Award vengono assegnati ad una società o un’organizzazione scientifica per un contributo in termini di sviluppo e/o standardizzazione delle tecnologie ingegneristiche, tale da rappresentare un significativo miglioramento rispetto ai metodi esistenti o un’innovazione in grado di influire materialmente sulla televisione.
Sony ritirerà il premio per i monitor insigniti dei numerosi riconoscimenti da parte degli esperti del settore il 10 ottobre 2021, durante l’evento organizzato in partnership con la National Association of Broadcasters (NAB) nell’ambito del NAB Show d’autunno.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento