Huawei ha ricevuto l’illustrissimo premio dal CDP per la trasparenza e i risultati raggiunti nella lotta al cambiamento climatico
Huawei (qui per maggiori info sull’azienda) ha ottenuto il massimo riconoscimento da CDP, un’organizzazione internazionale no-profit che opera nell’ambito della tutela ambientale. Il risultato è stato raggiunto grazie alle iniziative implementate dall’azienda per far fronte al cambiamento climatico e alla trasparenza nelle comunicazioni. Nel dettaglio, Huawei è stata inserita nell’’A List’ di CDP, l’unica azienda della Cina continentale a farne parte. CDP ha inoltre conferito a Huawei il premio ‘Excellent Environmental Leadership Award’.
Dettagli sul premo del CDP ricevuto da Huawei
Huawei promuove il concetto di ‘Tech for a Better Planet’, basato sull’idea di far leva sulla tecnologia per favorire lo sviluppo sostenibile e contrastare il cambiamento climatico. Dal punto di vista di Huawei, le tecnologie ICT sono strumenti fondamentali per ridurre le emissioni di carbonio e promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili. Inoltre servono a contribuire all’economia circolare e salvaguardare l’ambiente.
L’impegno dell’azienda nella riduzione di emissioni
Durante tutte le proprie attività di business, Huawei si impegna a migliorare lo stoccaggio energetico e ridurre le emissioni di carbonio. Oltre a utilizzare sempre più le fonti rinnovabili. Parallelamente, il business group ‘Digital Power’ è al lavoro su aree quali la generazione di energia pulita, l’elettrificazione dei trasporti e le infrastrutture ICT sostenibili per facilitare la transizione energetica globale. Nel 2022 Huawei ha supportato i propri clienti nella generazione di oltre 695,1 miliardi di kWh di energia pulita. Oltre che nella riduzione del consumo energetico di 19,5 miliardi di kWh, che equivale all’eliminazione di quasi 340 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. L’azienda inoltre si impegna ad utilizzare materiali ed imballaggi più ecologici! A ridurre le emissioni di carbonio nei processi aziendali e ad offrire prodotti più durevoli per ridurre la quantità di rifiuti generati. Per rendere possibile tutto ciò, Huawei collabora con organizzazioni per la salvaguardia dell’ambiente e istituti di ricerca scientifica. Ciò per sfruttare la tecnologia in modalità del tutto inedite, con l’obiettivo di proteggere l’ambiente e gli oceani.
Dichiarazioni in merito al premio del CDP vinto da Huawei
Tao Jingwen, Director of the Board and Director of the Corporate Sustainable Development Committee, ha dichiarato:
Lo sviluppo sostenibile rappresenta una parte fondamentale della più ampia strategia globale di Huawei. Per affrontare la sfida del cambiamento climatico, crediamo che la tecnologia sia un elemento chiave per lo sviluppo sostenibile, in grado di dar vita a un mondo più inclusivo e rispettoso dell’ambiente. Come azienda, ci auguriamo in futuro di poter collaborare con sempre più clienti, fornitori e partner in tutto il mondo per promuovere uno sviluppo sostenibile trasversale a più settori, e rendere possibile una società a ridotte emissioni di carbonio.
Dexter Galvin, Global Director of Corporations and Supply Chains di CDP, ha dichiarato:
La trasparenza ambientale è il primo passo fondamentale verso un futuro a zero emissioni con un impatto positivo sull’ambiente. Alla luce dell’anno appena concluso che è stato caratterizzato da crescenti preoccupazioni per gli effetti del cambiamento climatico globale, la necessità di implementare una strategia di trasformazione in chiave sostenibile è oggi più urgente e importante che mai.
Aggiungendo poi:
Mentre CDP continua ad alzare l’asticella dei parametri utili a riconoscere e premiare i migliori progetti nell’ambito della tutela dell’ambiente, ci auguriamo di vedere sempre più iniziative ambiziose promosse sia dalle aziende della nostra ‘A List’ che da quelle che desiderano di entrarne a far parte.
E voi? Cosa ne pensate di questo premio del CDP vinto dall’azienda Huawei ? Fatecelo sapere con un commento qui sotto e rimanete sempre sintonizzati su tuttoteK per altre news e recensioni dal mondo della tecnologia (e non solo!).
Lascia un commento