GXT 255+ Onyx. Ecco il nuovo top gamma di casa Trust plug&play, per la registrazione professionale di podcast, streaming e strumentali
Abbiamo un nuovo microfono nell’offerta del produttore Trust, è il GXT 255+ Onyx realizzato per registrazioni audio di qualità superiore. Pattern di registrazione a cardioide, monitoraggio a latenza zero e braccio flessibile renderanno la postazione di ogni creator uno studio di registrazione professionale.
Trust ha infatti individuato una crescita esponenziale di podcast e piattaforme di streaming in Italia, con la conseguente esigenza di garantire prodotti con elevati standard qualitativi di registrazione. Consapevole di questo, Trust, azienda leader nel settore degli accessori per il lifestyle digitale, lancia oggi sul mercato un vero gamechanger: il microfono con braccio GXT 255+ Onyx, un top di gamma plug&play per lo streaming professionale. Le sue caratteristiche di fascia alta e l’intuitività nell’utilizzo lo rendono adatto ad accompagnare ogni creator nella registrazione di podcast, commenti fuori campo, streaming live e strumentali. Ecco i dettagli.
GXT 255+ Onyx: ecco l’ultimo arrivato di Trust
Il microfono professionale Onyx offre tutto il necessario per registrazioni di alta qualità. È in grado di catturare ogni sfumatura sonora con la massima resa acustica: il pattern di registrazione cardioide e il filtro pop permettono di attenuare efficacemente i rumori di fondo, per un audio avvolgente, ricco e nitido.
Il monitoraggio a latenza zero, invece, consente di ascoltare in tempo reale e senza ritardi ciò che si sta registrando, e, insieme ai pulsanti di regolazione della sensibilità ed esclusione dell’audio sul corpo del microfono, garantisce il pieno controllo delle proprie sessioni. Completa, infine, le caratteristiche un supporto shock-mount per offrire la massima stabilità durante la registrazione. Oltre alle funzionalità professionali, il microfono di fascia alta Onyx si distingue anche per la semplicità di utilizzo: può essere collegato facilmente a un laptop o un desktop tramite USB, senza la necessità di un mixer separato, ed è ulteriormente dotato di una porta USB aggiuntiva. Il braccio del microfono, che nasconde il cavo USB, è solido e robusto, grazie alla struttura in alluminio, ed esclude suoni indesiderati provocati dalle vibrazioni.
Inoltre, l’asta è ergonomica e completamente regolabile, per garantire la migliore angolazione, senza occupare tanto spazio. La qualità premium di Onyx si percepisce anche dallo stile: l’anello di luci LED regolabili a sei colori soddisferà le esigenze di personalizzazione di ogni creator e permetterà di capire quando il microfono è disattivato (LED rossi).
Venendo al prezzo, parliamo di 199,99 euro. Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento