CPU AWS Graviton3 con 64 core e memoria DDR5 disponibile con tre socket per scheda madre
La divisione AWS (Amazon Web Service) di Amazon, ha annunciato il lancio del processore Gravition3. AWS (per maggiori informazioni clicca qui) produce processori Graviton già da alcuni anni, e ora ha annunciato che il suo design Graviton3 sarà presto disponibile nel cloud. Oggi assistiamo al lancio completo delle CPU Graviton3 con le prime istanze disponibili nel cloud AWS.
Componenti di Gravition3 la nuova CPU di AWS
Nelle istanze C7g, i clienti AWS possono ora scalare i propri carichi di lavoro su varianti di istanze vCPU da 1 a 64. I 64 core di Graviton3 funzionano a una velocità di clock di 2,6 GHz, larghezza di banda di memoria massima di 300 GB/sec, controller di memoria DDR5, 64 core. Il design della Gravition3 è basato su chiplet a sette die di silicio, SVE (Scalable Vector Extension) a 256 bit, il tutto su 55 miliardi di transistor. Associati a un massimo di 128 GiB di memoria DDR5, questi processori sono soluzioni ad alta intensità di calcolo. AWS ha notato che l’azienda ha utilizzato un’elaborazione monolitica e un design logico del controller di memoria per ridurre la latenza e migliorare le prestazioni.
Dettagli
Una cosa interessante da notare è la scheda madre in cui AWS ospita i processori Graviton3. Di solito, le schede madri per server possono essere soluzioni a socket singolo, doppio o quadruplo. Tuttavia, AWS ha deciso d’implementare una soluzione unica con tre socket. Questa configurazione a tre socket è progettata per vedere ogni CPU come un processore indipendente, gestito da una Nitro Card, che può gestire esattamente tre CPU. La società rileva che la CPU è ora disponibile in generale con le istanze C7g.
E tu cosa ne pensi di questa nuova CPU con 64 Core Gravition3? Dicci la tua lasciando un commento qui sotto e continua a seguire tuttoteK per restare sempre informato sul mondo delle tecnologia (e non solo!).
Lascia un commento