Gigabyte presenta la nuova Z490 Aorus Master Waterforce con una piccola novità , ora include un sistema di raffreddamento a liquido AIO
Includere un dissipatore a liquido Aorus 360 AIO che si occupa di raffreddare CPU e MOSFET è la novità che il produttore di Taiwan ha scelto di inserire nella sua nuova scheda madre Z490 Aorus Master Waterforce. Una scheda madre che punta alle prestazioni massime, e che quindi si rivolge certamente a PC di fascia molto alta.
Gigabyte: arriva la motherboard con dissipatore AIO
La nuova scheda madre Z490 Aorus Master Waterforce di Gigabyte come detto, è destinata solo ed esclusivamente a PC di fascia molto alta. Soprattutto adatta a configurazioni con molto spazio a disposizione, quindi con case sufficientemente spaziosi. La scheda madre in questione difatti molta un grosso radiatore da 360 mm.
Grandi dimensioni, che sicuramente riusciranno a tenere sotto controllo anche le temperature di un Core i9-10900K o il Core i9-10850K. La nuova motherboard di Gigabyte amplia quindi l’offerta Z490 per le CPU Intel Core di decima generazione. La differenza principale con la sorella Aorus Xtreme Waterforce, è che non è dotata quest’ultima di monoblocco per dissipatori a liquido custom, bensì di un vero e proprio dissipatore AIO, volto alla dissipatore del comparto VRM e della CPU.Â
Il comparto VRM di questa nuova Aorus Master WaterForce è composto da 14+1 fasi, da 90A, abbiamo poi una dotazione completa con tre slot M.2 e sei connettori SATA 6 Gbps, tasto Clear CMOS e Q-Flash Plus per l’aggiornamento del BIOS senza CPU installata. Troviamo poi quattro slot DDR4 con supporto fino a 128 GB e 5000 MHz, e tre slot PCI Express x16. Oltre a diversi punti di controllo per la rilevazione di tensione e temperatura, questa scheda presenta anche un doppio BIOS e diversi connettori per le ventole.
Infine troviamo due connettori per le antenne Wi-Fi 6, la porta HDMI, una USB 3.2 Gen 2 Type C, tre USB 3.2 Gen 2 Type A, due USB 3.2 Gen 1 e quattro USB 2.0, oltre ad una porta Ethernet da 2,5 Gbps, un’uscita ottica S/PDIF e cinque jack audio. Non disponiamo al momento di informazioni inerenti al prezzo, ma certamente non sarà contenuto.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento