G.Skill, leader nella produzione di RAM ad alte prestazioni annuncia nuovi moduli DDR4 da 32 GB con kit fino a 256 GB, altissime capacità per workstation ma anche prestazioni straordinarie in overclock per i più esigenti
G.Skill, la si può conoscere perché leader nella produzione di periferiche da gaming e moduli RAM ad alte prestazioni, oppure perché organizzatrice del campionato mondiale di overclock che si svolge ogni anno a Taipei. Ad ogni modo i loro prodotti sono davvero straordinari soprattutto per chi è appassionato di overclock, in quanto sono costruiti con la migliore componentistica per offrire il massimo delle performance, dall’utilizzo quotidiano degli utenti meno bisognosi di potenza estrema ma anche a chi vuole il massimo dal proprio hardware fino a prodotti dedicati all’extreme overclock.
Da oggi, nella sua lista prodotti, G.Skill introduce nuovi moduli e lancia sul mercato RAM che raggiungono una capacità elevatissima per chi ha davvero bisogno di tanta memoria, senza rinunciare però alle performance che sono sempre di primaria importanza per la società taiwanese. I moduli che G.Skill annuncia per i modelli da 32 fino a 256 GB sono i seguenti: Trident Z Royal DDR4-3200 CL16 256 GB (32 GB x8), Trident Z Royal DDR4-4000 CL18 128 GB (32 GB x4), Trident Z Neo DDR4-3600 CL18 128 GB (32 GB x4) e Trident Z Neo DDR4-3800 C18 64 GB (32 GB x2). Sono stati prodotti ovviamente con gli ultimi chip ad alta densità da 16GB. Nonostante sia difficile realizzare moduli ad alta densità mantenendo un livello alto di performance, con questi moduli potremo spingerci oltre i limiti di fabbrica per ottenere il massimo delle prestazioni.
G.Skill Trident Z Royal: scopriamo i dettagli delle nuove RAM
I nuovi moduli DDR4 da 32 GB fino a 256 GB di G.Skill alzano il livello in ogni campo.
Il modello Trident Z Royal DDR4-3200 CL16 da 256 GB (32 GBx8) porta un nuovo livello di prestazioni sulle attuali piattaforme HEDT, ovvero quelle CPU che accompagnano le workstation oppure i professionisti che hanno bisogno di tanti core per svolgere più lavoro in meno tempo, con un massimo di 8 moduli da 32 GB per un totale di 256 GB. Questo kit di memoria ad altissima capacità sono la scelta ideale per potenti workstation o per sistemi che eseguono più macchine virtuali.
Il modello Trident Z Royal DDR4-4000 CL18 128 GB (32 GB x4) rompe la barriera dei 4000Mhz con moduli da 32 GB. Questo modulo da 32 GB è in grado di reggere timing molto bassi con alte frequenze in ogni condizione di utilizzo. Come per il precedente anche questo modello è destinato ad utilizzi molto pesanti.
G.Skill Trident Z Neo: una soluzione perfetta per AMD Ryzen
Il modello Trident Z Neo DDR4-3600 CL18 128 GB (32 GB x4) non ha bisogno di una piattaforma HEDIT, parliamo di ben 128 GB accompagnati da 3600Mhz Dual Channel, è ora possibile raggiungere un totale di 128 GB sulle attuali schede madri 4-DIMM. Questa serie Trident Z Neo è per altro ottimizzata per piattaforme AMD per spingere al massimo le prestazioni dei Ryzen 3000. Questo modello può essere adottato da chi ha bisogno per lavoro di tanta memoria ma anche molte performance.
E sempre parlando di Ryzen 3000 che vediamo l’ultimo modello, Trident Z Neo DDR4-3800 CL18 64 GB (32 GB x2) che porta ai limiti estremi la piattaforma AMD Ryzen 3000, il modello in questione avrà la struttura a doppio modulo e sarà in grado di offrire le massime prestazioni in ambito professionale, con una grande ottimizzazione per AMD.
Chi deve acquistare questi moduli RAM di G.Skill?
Sicuramente chi non utilizza il PC per ambiti professionali anzi ne fa un utilizzo piuttosto blando come navigare semplicemente sul web oppure applicativi leggeri non dovrà acquistare queste RAM, soprattutto le G.Skill Trident Z Royal, che essendo rispettivamente eight-channel e quad-channel sono destinate a lavori specifici, come server, potenti workstation o rendering 3D e modellazione, insomma lavori che richiedono una capacità di calcolo elevatissima ma soprattutto tanta, tantissima RAM ed è qui che RAM da 32 GB fino a 256 GB possono davvero diventare essenziali.
I moduli G.Skill Trident Z Neo possono tuttavia essere acquistati per chi ha bisogno comunque di tanta RAM anche in un utilizzo quotidiano o semi-professionale, per lavori come editing foto e video in 4k, o semplicemente per chi è appassionato e vuole creare una postazione overkill, di sicuro chi possiede o sta pensando all’acquisto di Ryzen 3000 sarà più invogliato per sfruttare il massimo della potenza di questi processori senza alcun limite, anche se ad oggi sono davvero poche le persone che per uso quotidiano hanno bisogno di così tanta RAM.
Di seguito vi mostriamo l’elenco delle specifiche mostrato da G.Skill per le memoria basate sui nuovi moduli da 32 GB.
Quando saranno disponibili i nuovi moduli RAM di G.Skill?
Le nuove RAM di G.Skill supportano la tecnologia Intel XMP 2.0 per un facile overclocking e saranno disponibili nel quarto trimestre del 2019. Se volete conoscere le ultime RAM proposte da TeamGroup consiglio di leggere quì.
betty
10 Ottobre 2019 alle 19:50Complimenti.