Il nuovo server Fujitsu appena lanciato, ha già stabilito record di livello mondiale in termini di prestazione
La potenza di calcolo del server Primergy RX4770 M6 è stata verificata sia all’interno di ambienti in-memory con il benchmark SAP BW Edition, sia nelle infrastrutture virtuali su vasta scala con il benchmark VMware VMmark. Per quanto riguarda i risultati ottenuti nel SAP Standard Application Benchmark, il server ha toccato valori di vertice in tutti i parametri. Ciò significa che ha dimostrato di avere il caricamento dati più veloce, il più alto numero di query orarie eseguite e il runtime più veloce per le query più complesse.
Il modello Primergy RX 4770 M6 ha totalizzato inoltre i migliori risultati VMmark 3.x tra tutti i server a quattro socket matched-pair alla data 22 Ottobre 2020. Questo rende il nuovo server Fujitsu il fondamento perfetto per ambienti di visualizzazione su vasta scala nei quali, affidabilità, prestazioni ed efficienza sono imprescindibili.
Fujitsu Primergy RX4770 M6: un mostro anche in sicurezza
La nuova macchina è sostanzialmente un server quad-socket che sfrutta la capacità di accelerazione AI dei nuovi processori Intel Xeon Scalable di terza generazione, e della tecnologia di memoria persistente Intel Optane. Il server è stato del tutto riprogettato. Si caratterizza per prestazioni eccezionali e per semplicità di gestione, la quale permette alle aziende di velocizzare anche le applicazioni maggiormente esigenti. Questo permette di ricavare il massimo valore dai propri dati e di accelerare la trasformazione del business.
Per contrastare i cyber-attacchi, in forte crescita negli ultimi tempi, Fujitsu ha integrato nel server la soluzione Intel Platform Firmware Resilience (PFR). Ciò aiuta a proteggere il firmware della piattaforma e a rilevarne eventuali modifiche, facendo così in modo che la macchina stessa diventi parte di una difesa aziendale solida.
Per restare aggiornati su tutto quello che riguarda il mondo tecnologico e non solo, continuate a seguirci! Un saluto dalla redazione di tuttoteK.
Lascia un commento