La serie di ventole RGB indirizzabili SquA RGB è dotata di una cornice quadrata alimentata dalla tecnologia Enermax LED Lighting, che fornisce un’illuminazione incredibilmente luminosa e uniforme
I LED RGB indirizzabili possono creare effetti arcobaleno colorati e consentire la sincronizzazione con il software della scheda madre supportato. SquA RGB è progettato per un funzionamento silenzioso senza compromettere le prestazioni e quindi ha una velocità iniziale di 300 giri / min e fino al 40% in più di flusso d’aria rispetto ad altre ventole RGB.
Enermax presenta SquA RGB 12cm: una rivoluzione nel settore
Per ottimizzare il flusso d’aria le ventole della serie SquA RGB generano un flusso d’aria concentrato grazie al design del telaio Vortex e facilitano l’ingresso dell’aria nel radiatore in modo più efficace rispetto ai competitor grazie agli studi sul design delle lame della ventola effettuati da ENERMAX. La serie SquA RGB supporta la sincronizzazione dell’illuminazione RGB con le schede madri ASRock, ASUS, GIGABYTE e MSI. Gli effetti di luce possono essere programmati tramite il software RGB delle schede madri senza necessità di un controller esterno.
La serie SquA RGB è dotata di led anche sul retro del telaio per creare un effetto simile a quello di un diamante, dove le altre ventole RGB mostrano solo il nero risultando anti-estetiche. La caratteristica chiave di queste ventole è l’ottimizzazione del flusso d’aria. La perfetta ed efficace integrazione del Frame RGB si traduce in una maggiore superficie della lama della ventola, conferendo a SquA RGB il 40% in più di flusso d’aria rispetto alle altre ventole RGB presenti sul mercato.
Enermax presenta SquA RGB 12cm: disponibilità e prezzi
SquA RGB 12cm 3 Fan Pack [UCSQARGB12-BP3] avrà un prezzo pari a 79,90 €, mentre SquA RGB 12cm Single Pack [UCSQARGB12-SG] costerà 24,90€. Le ventole della famiglia SquA RGB 12cm saranno disponibili a partire da maggio 2019.
Si tratta di una rivoluzione per il mercato delle ventole RGB per i radiatori, infatti tutte le soluzioni attualmente sul mercato offrono spesso prestazioni appena sufficienti unite ad una rumorosità spesso non facilmente tollerabile. Il nuovo prodotto di Enermax sembra aver risolto i problemi che invece affliggevano i competitor.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per altre novità!
Lascia un commento