Eluktronics Max-15 QHD e Max-17 QHD saranno i primi notebook gaming a vantare uno schermo con risoluzione QHD e una refresh rate di ben 165 Hz adatto all’uso competitivo. Scopriamone le caratteristiche
Quando si tratta di giocare, specialmente se si vuole giocare in mobilità, c’è sempre un compromesso tra la risoluzione dello schermo e la frequenza di aggiornamento dello stesso. Per un’esperienza visiva ricca di dettagli occorre un display 4K, ma questi sono sempre bloccati a 60 Hz, ammesso che l’hardware di un notebook poi riesca a gestire poi un frame rate sufficiente. Questo ad oggi non è possibile nemmeno con molto configurazioni desktop, figurarsi in un notebook gaming. Ecco perché quasi tutti i produttori montano unità FHD nel loro dispositivi per avere la garanzia di ottimi frame rate. Ma finalmente qualcuno ha pensato bene di trovare un punto di equilibrio nel mezzo, come riporta il sito Videocardz.
Eluktronics Max-15 QHD e Max-17 QHD: notebook gaming unici nel loro genere
L’attuale generazione di notebook da gioco ha portato frequenze di aggiornamento fino a 300 Hz, ma si rimane comunque vincolati ad una risoluzione di 1080p. Forse sarebbe più interessante calare un po’ il refresh rate e avere una risoluzione un po’ più elevata. Ci ha pensato Eluktronics, con una nuova soluzione potrebbe essere stata appena rivelata e rappresentata dalla coppia di notebook gaming Eluktronics Max-15 QHD e Max-17 QHD, più un modello della serie Mech. Si tratta dei primi laptop QHD del produttore tedesco e anche il primo nel mondo. Il produttore, si capisce, offrirà laptop da 15 pollici e 17 pollici con la nuova risoluzione 2560x1440p (QHD) e soprattutto con una frequenza di aggiornamento di 165 Hz che consentirà di utilizzare queste macchine anche in ambito competitivo.
Specifiche
Tre in totale saranno le configurazioni disponibili con tali display: Mech-15 G3 QHD, Max-15 HQD e Max7-17 QHD. Sono basati su una piattaforma Intel con processore fino a core i7-10870H, una CPU con 8 core fisici e 16 thread che si può spingere fino a 5 GHz, con frequenze clock di base di 2,2 GHz. È interessante notare che le opzioni GPU sono limitate a RTX 2070 SUPER mobile. Questi laptop costeranno da 2.199 USD a 2.299 USD a seconda delle dimensioni dello schermo (17 pollici è più costoso). Inoltre si potrà contare su configurazioni di memoria fino a 1TB di SSD PCIe e 16 GB DDR4 di RAM. I vari modelli poi offrono alcune caratteristiche peculiari come la tastiera meccanica oppure il corpo realizzato completamente in alluminio. Di certo questa configurazione non darà problemi in FHD, ma sarà sufficiente a garantire buone performance in QHD? Una RTX 2070 SUPER mobile riesce a far girare Assassin´s Creed Valhalla in 2560x1440p a circa 70 fps, mentre Watch Dogs Legion sta intorno ai 45 fps. Dipende molto dal gioco quindi, ma siamo comunque un po’ distanti dai 100-120 fps che di solito vorremo vedere in un notebook gaming da competizione. Forse una 2080 avrebbe fatto un pochino meglio. In ogni caso sarebbe saggio aspettare di vedere in azione la generazione di GPU RTX 30 o RX 6000 mobile che certamente daranno grandi soddisfazioni in QHD.
Il produttore Eluktronics garantisce che i laptop Mech-15 G3 QHD, Max-15 HQD e Max7-17 QHD verranno spediti prima di Natale per chi volesse fare o farso un regalo, ma non vengono fornite le date esatte. Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci per tante altre news ed approfondimenti!
Lascia un commento