Finalmente siamo giunti al momento che molti appassionati aspettavano, Intel ha svelato la sua prima GPU. Si parte dal settore aziendale
Niente gaming al momento, per quello stando alle attuali indiscrezioni dovremmo aspettare il 2021. Le prime schede Intel Iris Xe discrete, per desktop arrivano mostrando una scheda tecnica di tutto rispetto, ben tre uscite 4K HDR, Adaptive Sync, e supporto alla decodifica AV1. Le prime versioni, sono dotate di 4 GB di memoria. Sono però prodotte in collaborazione con Asus. La prima scheda grafica desktop del colosso Intel dunque sarà destinata al mercato consumer.
La nuova Intel Iris Xe, nome in codice DG1, si prefigge di supportare al meglio gli applicativi classici da ufficio. Specifichiamo che, questo primo modello, si tratta di un prodotto di fascia entry-level.
Ecco la prima GPU di Intel per PC desktop (prodotta da ASUS)
Dritti alla scheda tecnica, la GPU si basa sul chip che abbiamo ampiamente imparato a conoscere in quest’ultimo periodo, l’Intel Xe, prodotto con processo produttivo a 10nm SuperFin. Un chip che dovrebbe riuscire a garantire un ottimo supporto per applicativi di Codifica/decodifica hardware, con ampio supporto a Vulcan, DirectX 12.1, OpenGL 4.6, il tutto condito con la tecnologia proprietaria Intel Deep Learning Boost.
Il bus di memoria è pari a 128 bit, con 4GB LPDDR4X, ed una banda memoria di 68 GB/s. Memoria, che vanta una velocità di 4267MHz. La GPU con interfaccia PCI-E Gen 4.0 x4 sarà equipaggiata con 80 Execute Unit. Per fare un confronto, sono 16 in meno rispetto alla versione per notebook.Si parla di un TDP di 30W.
Come detto non sono indicate per il gioco, bensì per una maggiore efficienza in applicativi come l’accelerazione hardware in settori come il supporto multischermo, o al lavoro con determinati codec. Difatti è dotata come detto di tre uscite display 4K HDR. La collaborazione con Asus potrebbe far sì che l’azienda includa nei suoi PC All-In-One direttamente soluzioni grafiche Intel.
Al momento il produttore non si è espresso sulla disponibilità, ci aspettiamo però di vedere i primi modelli nel corso del 2021. Nel frattempo, per quanto riguarda il settore gaming, si vocifera sulla disponibilità per due varianti, una con 6 ed una con 8 GB di memoria dedicata.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento