Finalmente si sa qualcosa di più sullo sviluppo del DisplayPort 2.0 da parte di VESA, che ha comunicato che il lancio dei primi prodotti con questa tecnologia dovrebbe avvenire a fine 2021
La pandemia scatenatasi nel 2020, oltre a causare un disagio a livello globale, ha anche impedito il giusto sviluppo e la giusta produzione di tutto quello che riguarda il mondo della tecnologia Hardware. Purtroppo questo è valso anche per la tecnologia DisplayPort 2.0, sviluppata da VESA. Fortunatamente l’associazione ha da poco annunciato che i primi prodotti compatibili verranno lanciati nel corso del 2021.
La DisplayPort 2.0 è la versione più aggiornata dell’interfaccia per il collegamento dei monitor di ultima generazione, adatta a trasportare contenuti audio e video. A differenza della porta HDMI 2.1, che si ferma a circa 48 Gbps, questa nuova tecnologia ha la possibilità di spingersi fino a 77 Gbps. Inoltre ha anche la possibilità di supportare risoluzioni più elevate con annesso HDR e con frequenze di aggiornamento dello schermo sempre più alte. In più, un altro vantaggio che vanta rispetto all’HDMI, è quello di supportare l’utilizzo di cavi in fibra ottica oltre a quelli in rame e la tecnologia chiamata Multi-Stream Transport.
Esempi di utilizzo di DisplayPort 2.0
La maggior parte delle funzionalità offerta dal DisplayPort 2.0 sarà permessa grazie a DisplayPort Alt Mode, una modalità aggiuntiva che permette di sfruttare un connettore Usb Type-C grazie al supporto dello standard USB 4.0.
Esempi di utilizzo del DisplayPort 2.0 possono essere:
- Un monitor con risoluzione 16K a 60 Hz, 30 bit con HDR, DSC
- Un monitor 10K a 60 Hz, 24 bit senza compressione
- Due monitor 8K a 120 Hz, 30 bit con HDR, DSC
- Due monitor 4K a 144 Hz, 24 bit senza compressione
- Tre monitor 10K a 60 Hz, 30 bit con HDR, DSC
- Tre monitor 4K a 90Hz, 30 bit con HDR, senza compressione
La sigla DSC, usata qui sopra, indica lo standard ci compressione che permette il trasporto di flussi video UHD usando una singola interfaccia, senza una perdita di qualità evidente.
DisplayPort 2.0 rappresenta il futuro per quanto riguarda la qualità visiva dei monitor di ultima generazione. Anche se lo sviluppo è stato rallentato, il fatto che sia pronto entro quest’anno lascia ben sperare. Non ci resta che aspettare e vedere ciò a cui VESA ha lavorato in questo ultimo periodo.
Per restare aggiornati su tutto quello che riguarda il mondo tecnologico e non solo, continuate a seguirci! Un saluto dalla redazione di tuttoteK.
Lascia un commento