Synology, società taiwanese specializzata in dispositivi di archiviazione collegati in rete presenta DiskStation DS220j, un NAS in grado di ospitare due alloggiamenti supportando fino a 32 TB di spazio di archiviazione!
DiskStation DS220j di Synology è un NAS entry-level, come detto supporta due alloggiamenti ed è pensato e progettato per utenti domestici o piccole società per archiviare e condividere foto, video e documenti. La soluzione cloud privata è alimentata dal premiato sistema operativo DiskStation Manager (DSM), che fornisce un’interfaccia utente intuitiva e un approccio sicuro alla protezione dei dati per un facile backup delle risorse digitali da computer e dispositivi mobile.
DiskStation DS220j: un nuovo NAS adatto a tutti
Il NAS in questione ha delle dimensioni di 165 x 100 x 225,5 mm e pesa 880 grammi. Può ospitare due dischi da 3,5 pollici fino a 16 TB, per una capacità complessiva di 32 TB, supporta ovviamente anche Time Machine di macOS, consente backup e anche la sincronizzazione con altri dispositivi o cloud pubblici. Supporta i browser Chrome, anche per Android, Firefox, Edge, Internet Explorer, Safari, anche per ISO.
Parlando invece di dotazione hardware troviamo un chip Realtek RTD1296 a 64 bit quad-core, che lavora a una frequenza di 1,4 GHz, sempre apprezzato il supporto alla cifratura hardware, insieme a 512 MB di memoria DDR4. Presente una porta LAN RJ-45 1 GbE, oltre a due USB 3.0. Il DiskStation DS220j è dotato di una ventola da 92 x 92 mm.
Per quanto riguarda i prezzi non abbiamo al momento informazioni precise, ma il prezzo vista la qualità del prodotto e la capacità offerta non dovrebbe essere troppo elevato come altre soluzioni in commercio. Il fratello minore, ovvero il modello DS218j è disponibile a meno di 170 Euro. Michael Wang, Product Manager di Synology ha dichiarato quanto segue.
Il DS220j ha un costo conveniente e permette a tutti di configurare facilmente un cloud personale per archiviare e organizzare i dati residenti in altri dispositivi
Come detto in apertura il sistema è dotato del sistema DiskStation Manager, il sistema operativo web che prodotto da Synology. Le possibilità non finisco qui, potremo gestire i nostri contenuti con la possibilità di effettuare automatici di foto e video direttamente fruibili dal proprio smartphone, accedendo tramite l’app Synology Moments. Da dove potremmo creare il nostro cloud personale e facilitarne la condivisione.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento