Creative annuncia il Pebble V3, nuovo modello della sua linea di altoparlanti per PC ancora più potente, e finalmente anche wireless
Creative Technology continua la sua linea di altoparlanti esterni per PC Pebble con il terzo modello, già disponibile da oggi. Il Pebble V3 mantiene lo stesso design elegante, minimalista e adatto a ogni postazione, ma adesso con un audio più forte e più chiaro. Oltre alla connessione tramite cavo USB Type-C, si aggiunge finalmente anche il supporto al Bluetooth, nella sua versione 5.0.
Creative Pebble V3: niente fili, volume forte e ricco, e dimensioni e prezzo contenuti
Pebble V3 si presenta sotto forma di sistema di altoparlanti 2.0, che mantiene lo stesso design rialzato di 45°, pensato specificatamente per offrire la migliore esperienza d’ascolto possibile. I driver full-range personalizzati da 2.25″ garantiscono un audio più forte e più ricco rispetto al suo predecessore, il Pebble V2. Dispone inoltre di elaborazione audio Clear Dialog, per garantire una comunicazione chiara senza sacrificare nessun effetto ambientale.
Si potrà in aggiunta amplificare ulteriormente l’audio grazie ad uno switch integrato del Gain, che consente di massimizzare la potenza acustica del Pebble V3 senza distorsioni. Il volume può essere molto alto se necessario: se collegato a una porta USB-C da 10W, a un adattatore USB-C o a un adattatore USB-A 5V 2°, emette un audio il 50% più alto rispetto a quello del’originale Pebble. Proprio come prodotto complementare per permettere di sfruttare al massimo il Pebble V3 è nato infatti il nuovo adattatore PD da 30W di Creative, venduto separatamente. Per garantire la compatibilità con più dispositivi possibili, è presente anche un classico jack audio da 3,5 mm.
Pebble V3 è disponibile all’acquisto sul sito di Creative ad un prezzo di listino di 37,99 €. Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo hardware, passate per la sezione dedicata sul nostro sito! Ricordatevi di seguirci inoltre sulle nostre pagine Instagram, Facebook e Twitter, e sui nostri canali Youtube e Twitch!
Lascia un commento