Il sito Notebookcheck pubblica importanti informazioni sulle future CPU Intel che debutteranno nei prosismi mesi, tutto però è da confermare in via ufficiale
Apprendiamo la notizia dal portale di informazione notebookcheck, che ha pubblicato diverse informazioni importanti sulle future CPU di casa Intel. Informazioni che ovviamente non sono state ancora confermate dal colosso di Santa Clara, ma che ci aiutano a capire cosa dovremmo aspettarci nei prossimi mesi.
Prendete dunque queste informazioni con le dovute cautele in quanto non confermate in via ufficiale.
I dettagli emersi riguardano come detto le CPU Core di undicesima generazione che Intel dovrebbe portare sul mercato nel corso del 2021. Si parla dunque di: Tiger Lake-H, Alder Lake-P e Alder Lake-S.
CPU Intel: nuovi importanti dettagli sull’undicesima generazione
Partendo proprio dalle soluzioni Tiger Lake-H, dovremmo vedere sul mercato differenti versioni, tra cui: CPU con TDP di 35 watt, con architettura quad core, e soluzioni con TDP di 45 watt, che raggiungeranno gli 8 core per i modelli più potenti. Sul fronte della GPU integrata invece, dobbiamo aspettarci un numero di execution unit pari a 32.
In questo modo i consumi saranno decisamente ridotti. Quali saranno i core protagonisti di questa serie? La famiglia Willow Cove. Che ricordiamo essere un’evoluzione di Sunny Cove, che abbiamo visto adottare con i Core di decima generazione Ice Lake.
Spostiamoci ora sulle CPU Alder Lake, che dovrebbero approdare sul mercato nel corso del 2021. Per queste CPU Intel ha riservato un’architettura ibrida, molto simile al design che da anni fa da padrone nelle soluzioni per smartphone, con le CPU ARM. Due le versioni che arriveranno per questa famiglia: Alder Lake-P, processori con un massimo di 6 core a basso consumo e 8 core ad elevata potenza; Alder Lake-S, processori con un massimo di 8 core.
Avremo dunque core piccoli efficienti, affiancati da core più potenti per le operazioni maggiormente impegnative. Nello specifico i core meno potenti faranno parte della famiglia Gracemont, mentre quelli più potenti faranno parte della famiglia GoldenCove. Sul fronte della GPU avremo per Alder Lake-S 96 execution unit, e 32 execution unit per le soluzioni Alder Lake-P.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento