Corsair, leader nel settore delle periferiche e dell’hardware PC, ha da poco annunciato il lancio dei suoi nuovi case mid-tower serie 5000
Tutti i case della serie 5000 consentono di gestire i cablaggi dei componenti in modo impeccabile, grazie al sistema Corsair RapidRoute. Inoltre vantano una capacità di raffreddamento senza pari, per merito delle ventole incluse dotate di tecnologia AirGuide e a generosi vani interni in grado di accogliere molteplici radiatori; tra cui ben due da 360 mm. Grazie all’eleganza del 5000D, il design ottimizzato per massimizzare i flussi d’aria del 5000D Airflow e la predisposizione all’illuminazione RGB messa in risalto dai 4 pannelli in vetro del 5000X RGB; i case 5000 sono in grado di soddisfare ogni genere di esigenza.
Corsair Serie 5000: le caratteristiche
Il particolare sistema di gestione dei cavi, introdotto con la precedente serie 4000, ha dimostrato tutta la versatilità e praticità nella gestione del cablaggio, anche nelle configurazioni più impegnative. Con la nuova serie di case, il sistema RapidRoute diventa ulteriormente versatile. Il tutto grazie a una sezione nascosta sufficientemente ampia da essere compatibile con tutti i principali connettori per scheda madre. In più sono incluse canaline multiple di instradamento, in grado di gestire un maggior numero di cavi.
Le versioni 5000D e 5000D AirFlow sono dotate di due ventole da 120 mm con tecnologia Corsair AirGuide, che vantano una particolare struttura anti-vortice in grado di direzionare il flusso d’aria in modo funzionale, garantendo quindi il giusto raffreddamento. La serie 5000X RGB alza ulteriormente l’asticella, grazie alle 3 ventole SP120 RGB Elite AirGuide incluse nella confezione, ciascune delle quali comprende 8 LED RGB regolabili singolarmente e gestibili tramite controller iCUE Lighting Mode Core incluso e il software Corsair iCUE.
L’ampio spazio all’interno dei case permette di sfruttare un elevato potenziale di raffreddamento e di installare un massimo di 10 ventole da 120 mm o 4 da 140 mm. Il particolare tray della scheda madre, con attacchi personalizzabili per le ventole, consente di montare un radiatore supplementare da 360 mm sulla parte laterale, per incrementare il rendimento in termini di temperature. Grazie a un vano per un massimo di 4 unità SSD da 2,5 pollici e 2 HDD da 3,5 pollici, oltre a un insieme di connessioni I/O sul pannello anteriore che comprendono una porta Usb 3.1 Type-C e 2 porte USB 3.0, i modelli 5000 rappresentano una solida base di partenza con la quale assemblare il proprio sistema.
Corsair serie 5000: prezzi e disponibilità
I modelli Corsair 5000D, 5000D AirFlow e 5000X RGB sono immediatamente disponibili presso il negozio online Corsair e presso la rete di distributori e rivenditori autorizzati. Sono coperti da una garanzia di due anni. Per i prezzi aggiornati dei 3 modelli consultare il sito web dell’azienda.
Per restare aggiornati su tutto quello che riguarda il mondo tecnologico e non solo, continuate a seguirci! Un saluto dalla redazione di tuttoteK.
Lascia un commento