Prodotto da Cooler Master, Â Pi Case 40 si configura come un case professionale per le schede Raspberry Pi, antiurto e adatto per l’overclocking
Prodotta da Raspberry Pi Foundation, Raspberry Pi è un computer a scheda singola ad alte prestazioni, basato su sistemi Linux, in particolare Raspbian e NOOBS. Il modello in questione monta un SoC Broadcom BCM2711, equipaggiato con un processore ARM Cortex-A72 quad-core con un clock di 1.5 Ghz. Sul fronte della GPU invece, abbiamo un Broadcom VideoCore IV a 500 Mhz con doppia uscita video HDMI 4K, ed è disponibile in 32 varianti, con RAM e eMMC Flash e con o senza connettività Wi-Fi.
Cooler Master Pi Case 40: un case per Raspberry Pi
Prodotto da Cooler Master, per il Raspberry Pi4 Modello B, Pi Case 40 è il case ideale per chi vuole sicurezza e massime prestazioni. E’ possibile trovare la scheda tecnica con tutte le caratteristiche sul sito raspberrypi.org.
Il case è stato progettato per racchiudere la scheda Raspberry Pi garantendo resistenza agli urti, silenziosità e portabilità . La parte esterna del Cooler Master Pi Case 40 è in alluminio con un design elegante e protetto da un paraurti in TPU e plastica.
Compatto nelle dimensioni 96 x 68,2 x 28,58 mm (sporgenze incluse), è adatto anche agli utilizzi dove vi è movimento o per avere un computer sempre a portata di mano. Progettato per consentire l’accesso alle porte del Raspberry è dotato di accesso laterale per le connessioni quali: I / O laterale, GPIO, display, scheda SD, fotocamera e di un ampia apertura per l’uso dei connettori HAT (Hardware Attached on Top), con un tappo protettivo.
In oltre nella parte superiore è presente un pulsante ri-programmabile che può essere utilizzato per accendere il Raspberry senza doverlo scollare dall’alimentazione. La parte interna del Cooler Master Pi Case 40 è composta da un nucleo in alluminio che funge da grande dissipatore passivo, permettendo di mantenere fresco il Raspberry e silenzioso, anche a frequenze più elevate.
In più il case viene fornito con 4 staffe di montaggio VESA per fissare il Raspberry su ogni superficie e monitor. Insieme al kit è presente anche la chiavetta per l’installazione delle staffe al case e due thermal pad da applicare sulla CPU.
Overclocking del Raspberry, by Cooler Master
Cooler Master mette a disposizione anche un utility, Pi Tool, facilmente installabile che permette di effettuare l’overclocking del Raspberry per sfruttarne al massimo la potenza. L’utility consente di accedere ad un set di profili di overclock, testati e convalidati in base alle prestazioni termiche del case ed agisce sia sulla frequenza della CPU e relativo voltaggio, che su quella della GPU, incrementando la potenza fino al 30% in più.
Pi Tool, offre anche un sistema di monitoraggio da dove è possibile tenere sotto controllo:
- Temperatura della CPU
- Frequenza della CPU
- Utilizzo di RAM
- Carico di sistema
Cooler Master Pi Case 40 è garantito 2 anni e rappresenta una buona alternativa al classico case per Raspberry grazie alle sue qualità che lo rendono un prodotto professionale ed affidabile per tutti gli utenti Rasperry Pi.
Lascia un commento