XPG avvia una collabroazione con quattro tra i principali produttori di schede madri, così da stabilire un nuovo standard qualitativo
RAM ed SSD sono i protagonisti di oggi, in particolare i prodotti del colosso taiwanese XPG, gruppo ADATA. Difatti il produttore ha annunciato di aver collaborato con quattro tra i principali produttori di schede madri in commercio così da assicurare piena compatibilità ai suoi acquirenti con la maggior parte dei prodotti su base Intel Z590.
Obiettivo della divisione di ADATA dedicata al settore gaming, con la produzione di componenti e periferiche sia per l’utente amatore che professionisti dell’esport, è appunto quello di affermarsi in questo settore sempre più, diventato un punto di riferimento per tutti coloro desiderano prestazioni elevate senza compromessi.
La collaborazione di XPG con alcuni produttori per nuovi standard qualitativi
Dunque per i motivi appena citati, ADATA ha deciso di collaborare a stretto contatto con ASUS, MSI, GIGABYTE e ASRock. Con loro ha testo la qualità dei suoi ultimi prodotti, in particolare le RAM SPECTRIX D50, e l’SSD GAMMIX S70. I sistemi sono stati testati su macchine ovviamente dotate di PCIe Gen 4×4, e dunque su piattaforme a Intel Z590. I risultati ottenuti mostrano la grande elasticità in overclock di questi moduli, le RAM hanno raggiunto velocità fino a 5600 MHz, e ben a 7100 MB/s per i suoi SSD.
Dallo screen qui sopra potete osservare i test effettuati sull’SSD di casa XPG. Tutti i test sono stati effettuati a stresso contatto con il reparto XPG Overclocking Lab (XOCL).
L’SSD GAMMIX S70 ha raggiunto velocità di lettura sequenziali sostenute fino a 7100 MB/s, mentre le prestazioni in lettura casuale hanno superato i 740.000 IOPS. Che si tratti di trasferire file di grandi dimensioni o eseguire applicazioni intensive per giochi o creazione di contenuti, i risultati dei test ottenuti dall’XOCL dimostrano la capacità dell’GAMMIX S70 di soddisfare le esigenze di gamers e creators esigenti.
Approfittando del lancio dell’ultima piattaforma Intel Z590, l’Overclocking Lab (XOCL) ha sfruttato il modulo top gamma dell’azienda, ovvero lo SPECTRIX D50, per effettuare i test sulla medesima piattaforma.
L’XOCL ha testato il modulo in stretta collaborazione con due dei principali marchi mondiali di schede madri, tra cui MSI e GIGABYTE, per ottenere prestazioni in overclock fino a 5600 MHz, mantenendo un’eccellente
stabilità e velocità durante i test. Questo risultato e pietra miliare, stabilisce un nuovo standard per le velocità in overclock dei moduli di memoria sulla piattaforma Intel Z590 e mostra l’incredibile potenziale che le SPECTRIX D50 ha da offrire ad overclockers, professionisti dell’e-sport e creators.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento