Verrà rinviata anche l’annuale fiera del CES (2021). Il COVID-19 continua a destare paura, da qui, la decisione di svolgere l’evento online
Il COVID-19 continua a spaventare, specie se in questione ci sono degli eventi che ogni anno riuniscono milioni di partecipanti. Questa volta la decisione viene presa per il CES 2021, l’annuale fiera dell’elettronica infatti non si svolgerà, almeno fisicamente. Il CES è stato rinviato al 2022, nonostante ciò dal 6 al 9 gennaio prossimo si terrà un’edizione esclusivamente online.
L’evento online prevederà diversi keynote e conferenze per il mercato high-tech, e la presentazione di alcuni nuovi prodotti.
CES 2021: rinviata l’annuale fiera dell’elettronica
La tecnologia ci aiuta a lavorare, imparare, e connetterci durante la pandemia, un’innovazione questa, che ci aiuterà a reinventare il CES 2021 così da riunire l’intera comunità tecnologica. Passando ad una piattaforma completamente digitale per il 2021, potremo così offrire un’esperienza unica ai nostri espositori e fruitori, un’esperienza che aiuterà a connettersi con il pubblico esistente e con i nuovi utenti
Queste le parole dell’organizzazione a seguito dell’annuncio. Gary Shapiro, Presidente e CEO della CTA (Consumer Technology Association) responsabile della manifestazione, ha difatti posto l’accento sui rischi che la pandemia potrebbe portare, anche a distanza di tempo, e di come non si debba abbassare la guardia. Difficile quindi, per via del COVID-19, riunire in totale sicurezza decine di migliaia di persone. La medesima sorte che ha visto anche protagonista il Computex 2020 di Taipei.
Il CES 2021 di norma, avrebbe dovuto svolgersi dal 6 al 9 gennaio del prossimo anno. D’altronde il CES di Las Vegas è una fiera che vanta uno spazio espositivo di 250.000 metri quadrati, e ospita circa 180.000 partecipanti. L’obiettivo dell’organizzazione sarà quindi, quello di fornire una piattaforma sicuramente coinvolgente e non piatta, destinata sia alle grandi aziende che quelle piccole, per il lancio dei loro nuovi prodotti, nel rispetto della sicurezza di tutti.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento