A sorpresa Asus rivela al mondo il primo notebook con la prima GPU dedicata Intel DG1, basata sull’architettura proprietaria Xe sviluppata dalla casa di Santa Clara per le sue schede grafiche integrate e discrete. In realtà non ci si aspettava di vederla subito in azione su di un notebook!
La linea Vivobook di ASUS di norma contiene prodotti di fascia media o medio-alta, votati ad un utilizzo casual per via delle loro caratteristiche di design e costruzione: leggeri, compatti e colorati. Adatti a studenti, creativi e anche come PC domestico, i notebook della linea Vivobook attirano spesso l’attenzione anche per il rapporto qualità prezzo. Ma questo nuovo ASUS VivoBook Flip 14 che si può scorgere nel sito ufficiale ha veramente qualcosa in più: parliamo della prima GPU discreta Intel DG1, un hardware inedito e mai visto in azione, annunciato solo pochi mesi fa.
Â
ASUS VivoBook Flip 14: un ottimo notebook con una marcia in più
Ma andiamo con ordine perché questo notebook è davvero una macchina interessante in termini di specifiche. ASUS VivoBook Flip 14 “TP470EZ” presenta una CPU Intel 10nm Tiger Lake che fa parte dell’undicesima generazione. Le due opzioni per il Flip 14 includono Intel Core i7-1165G7 e Core i5-1135G7. Entrambe le CPU dispongono di 4 core e 8 thread e sono dotate rispettivamente di 12 MB e 8 MB di cache. Le velocità di clock per il core i7 possono arrivare fino a 4,70 GHz, mentre il chip Core i5 si ferma a 4,20 GHz, ovviamente in modalità boost. ASUS VivoBook Flip 14 può essere configurato con un massimo di 16 GB di memoria LPDDR4X (4266 MHz), ma si parte con una configurazione base fornita di 8 GB di memoria LPDDR4X. Lo storage include una configurazione di base con SSD PCIe da 128 GB che però può arrivare alla capacità di 1 TB, passando per i tagli da 256 GB e 512 GB. C’è anche la possibilità di utilizzare una memoria Intel Optane integrata (H10) con una capacità di 32 GB per incrementare le prestazioni della memoria secondaria.
Ma la cosa più interessante di ASUS VivoBook Flip 14 è il fatto che le sue specifiche grafiche elencano “First Intel Discrete Graphics“. Siamo quasi certi che si faccia riferimento alla GPU DG1 che alimenterà le schede grafiche discrete di Intel per il segmento dei notebook. Non vengono menzionate le specifiche, ma si dice che Intel DG1 abbia gli stessi 96 EU ovvero 768 core della GPU Iris Xe standard, ma con clock più alti – fino a frequenza di 1,55 GHz dicono alcuni rumor – e una propria memoria dedicata. La GPU DG1 è configurata con 4 GB di VRAM molto probabilmente di tipo GDDR6.
La cosa pare strana dato che i chip Tiger Lake offrono una GPU integrata di discreta potenza, perché aggiungere anche una dedicata dello stesso tipo in un notebook? Secondo alcune voci di corridoio Intel vorrebbe implementare una sorta di Dual GPU con la grafica dedicata e integrata che lavorono a strettissimo comando ed in modo altamente ottimizzato grazie alla comune architettura di base. Questa soluzione probabilmente sarà commercializzata sotto il brand di grafica Intel Iris Max e ASUS VivoBook Flip 14 sembrerebbe proprio il pioniera di questa nuova interessante tecnologia. Se le prestazioni dovessero essere all’altezza, questo notebook potrebbe rivelarsi un potente strumento anche per fotografi e videomaker o grafici in generale. Certamente ne sapremo di più, quindi continuate a seguirci!
Lascia un commento