La conferma di ASUS era già arrivata, ma ancora non si conoscevamo le specifiche dei nuovi laptop gaming. Pare che i nuovi ASUS ROG Strix avranno delle specifiche davvero niente male con un display QHD, CPU AMD Ryzen 9 5900HX e scheda grafica RTX 3080 ovviamente in versione mobile
ASUS ha già confermato che presenterà la nuova serie di ASUS ROG Strix in occasione di CES 2021 che prenderà il via tra pochi giorni. Ci saranno parecchie novità per questi nuovi notebook, prima tra tutti i processori. Infatti i nuovi laptop ASUS ROG Strix integreranno finalmente le nuove CPU AMD Ryzen serie 5000 serie H. Inoltre vedremo in azione le nuove GPU NVIDIA RTX in una veste completamente nuova, quella mobile. Anche se ancora non sono state diffuse informazioni ufficiali, tramite il sito Videocarz sono state diffuse una serie di informazioni davvero interessanti sui nuovi ASUS ROG Strix.
ASUS ROG Strix: nuovi laptop con processori AMD Ryzen 5000 e GPU NVIDIA RTX
I laptop ASUS ROG Strix 2021 saranno offerti con CPU AMD di nuova generazione e potremo utilizzare processori fino a Ryzen 9 5900HX. La “X” in fondo al nome accende la curiosità in quanto abbiamo avuto notizie della serie H che dovrebbe corrispondere alle CPU con nome in codice Cezanne, costruite attorno all’architettura Zen 3. Ma questa versione “X” è inedita. Secondo la tradizione AMD dovrebbe indicare una CPU con frequenze di clock superiori rispetto alle versioni classiche. Potrebbe anche trattarsi di un’esclusiva ASUS, almeno temporaneamente. Il processore Ryzen 9 5900HX avrà una configuarazione con 8 core e 16 thread. Il chip includerà 16 MB di cache L3 e 4 MB di cache L2. Il clock di base per il chip dovrebbe attestarsi a 3,30 GHz e il boost clock arriverà fino a 4,70 GHz. Sembra che tutti i core potranno funzionare a 4,70 GHz, ma non sappiamo per quanto tempo dato che il raffreddamento dei laptop è abbastanza complessp. Troveremo anche una GPU integrata basata su architettura Vega. Il TDP dovrebbe essere di 45 W.
In termini di grafica discreta invece, la nuova serie di laptop sarà offerta con schede grafiche GeForce RTX 3060 8 GB GDDR6, RTX 3070 16 GB GDDR6 e RTX 3080 16 GB GDDR6 in versione mobile che dovrebbero essere fondamentali per gestire lo schermo QHD. Si tratta di una interessante combinazione perché per la prima volta vedremo dei laptop con GPU NVIDIA e CPU AMD Ryzen. C’è voluto diverso tempo, ma finalmente le CPU di AMD offrono la possibilità di utilizzare le GPU NVIDIA. Questo perché la vecchia generazione aveva una limitazione sul sopporto dello standard PCIe che non permetteva di accoppiarla con le GPU di fascia alta. Le APU di AMD hanno sempre contato sulla grafica integrata che tuttavia non può arrivare alle prestazioni di una buona scheda grafica dedicata. Questa potrebbe essere una bellissima esclusiva di ASUS dato che per adesso non abbiamo notizie di altre configurazioni simili. Inoltre anche Intel potrebbe rimanere indietro dato che la serie Tiger Lake H arriverà solo in primavera – almeno per quanto riguarda le configurazioni top di gamma – e quindi lasciare piede libero alle CPU di AMD. Sarà un vero peccato perché vedere le prestazione delle nuove GPU discrete Intel in ambito gaming sarebbe stato davvero interessante, anche se effettivamente ancora non sono state mostrate delle schede grafiche di fascia alta basate all’architettura Xe.
Ci sono pochissimi laptop con schermo QHD, questo perché fino ad oggi era difficile gestire una risoluzione del genere e ottenere prestazioni soddisfacenti, ma le nuove GPU NVIDIA RTX mobile dovrebbe cambiare le regole del gioco. Infatti i nuovi laptop ASUS ROG Strix monteranno dei display con risoluzione QHD (2560 × 1440) con una frequenza di aggiornamento fino a 165 Hz. Solo le prove sul campo ci diranno se le nuove schede grafiche NVIDIA riusciranno a gestire la risoluzione QHD, ma dalle informazione preliminari sembra che si potrà garantire almeno il FHD 120 fps. Un’ottima notizia per i giocatori che vogliono godersi prestazioni da competizione anche in mobilità. Oltre a queste interessanti novità, i nuovi notebook ASUS ROG Strix potranno essere equipaggiati con un quantitativo massimo di 32 GB di RAM DDR4 e SSD fino a 1 TB.
Disponibilità
I laptop ASUS ROG Strix dovrebbero essere disponibili per l’acquisto subito dopo l’annuncio al CES 2021. Anche questa è sicuramente una bella notizia. Di recente il mercato dei laptop ha subito un rimbalzo in positivo, dopo diversi anni di recessione. Certo la pandemia ha certamente influito, ma anche la rinnovata competitività tra i produttori di chip ha portato a prodotti di qualità sempre migliore. In pochi anni i laptop sono diventati macchini davvero potenti e adatti a qualsiasi utilizzo, dall’office, alla creazione di contenuti, fino al gaming. Speriamo che l’innovazione non si fermi a questi ASUS ROG Strix, ma che continui con tanti altri modelli! Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento