Team Group ha lanciato T-FORCE CARDEA II M.2 e PD400 Portable, due SSD con caratteristiche interessanti. Scopriamoli insieme in questa news!
Il brand dedicato al gaming appartenente al marchio Team Group, T-FORCE, ci stupisce ancora per la qualità dei suoi prodotti con due SSD dalle caratteristiche molto interessanti.
Team Group, nuovi SSD: T-FORCE CARDEA II M.2 e PD400!
Entrambi gli SSD offrono soluzioni adatte a garantire un’ottima performance ed un’ottima estetica, in modo da fornire non solo l’ultimo design disponibile sul mercato ma anche un’ottima capacità di memoria.
T-FORCE CARDEA II M.2, i dettagli
Il T-FORCE CARDEA II M.2 fa parte della linea CARDEA, ma con qualità e performance nettamente migliorate rispetto ai suoi predecessori. Questo SSD è caratterizzato dalla scheda di estensione di tipo PCIe Gen3 x4 ad alta velocità e sul sistema di raffreddamento dal design appositamente pensato per il gaming (Taiwan Utility Model Patent No. M541645). Inoltre, ha superato con successo i test rigorosi di qualità ed efficienza. Può arrivare fino ad avere ben 10 gradi in meno all’interno di uno spazio chiuso e a 30 in meno in uno spazio aperto, grazie ad una performance d’irraggiamento migliore del 15% rispetto ai tradizionali sistemi di raffreddamento.
Â
La superconduttività del modulo può accelerare efficientemente il processo di trasferimento del calore, in modo che le performance di velocità non vengano più compromesse dalle alte temperature. L’SSD ha una velocità sequenziale di lettura e scrittura incredibile che varia dai 3400 ai 3000 MB al secondo, e capacità casuale che va dai 180K ai 160K IOPS. In aggiunta, supporta l’ultimo protocollo NVMe 1.3.
PD400 i dettagli
Dalla grandezza di un palmo e dal colore blu oceano, l‘SSD esterno PD400 è un’ottima soluzione dove poter salvare i propri dati. Questi verranno protetti efficientemente grazie a 3 importanti “salvavita” che questo SSD garantisce: resistenza alla pressione, ai traumi e all’acqua. Il suo design è tenue ma sofisticato. Il PD400 pesa solo 60 grammi, il che lo rende facile da portare in viaggio. Il PD400 utilizza un’interfaccia USB 3.1 Gen1 ad alta velocità ben quattro volte superiore a quella utilizzata dai comuni hard disk esterni. Il tempo di accesso ai dati può essere enormemente ridotto e può essere utilizzato in diversi ambienti senza problemi. È la soluzione perfetta per chi cerca un SSD che combini convenienza, gusto e performance.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale. Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate! Restate con noi e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per altre novità !
Lascia un commento