Apple ha comunicato nella giornata di ieri la data del 22 giugno, in cui si terrĂ il keynote WWDC 2020. I dettagli completi nell’articolo
Confermato ufficialmente il WWDC 2020 di Apple. La data ci viene comunicata direttamente da Apple con una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito. Ed è con le seguenti parole che Phil Schiller, Apple’s senior vice president of Worldwide Marketing, commenta l’imminente evento:
La WWDC di giugno raggiungerà milioni di sviluppatori in tutto il mondo in un modalità innovativa, riunendo l’intera comunità di sviluppo in una nuova esperienza. L’attuale situazione sanitaria ci ha spinti a creare per la WWDC 2020 un nuovo formato che prevede un programma completo con keynote e sessioni online, per offrire un’eccellente esperienza di formazione a tutta la comunità di sviluppatori, in ogni angolo del globo. Comunicheremo tutti i dettagli nelle prossime settimane
Apple: il 22 giugno si terrĂ il keynote WWDC 2020
La WWDC 2020 (Worldwide Developers Conference) non verrà annullata come si vociferava, bensì si terrà esclusivamente in streaming, giorno 22 giugno alle 19:00.
La 31esima edizione, mostrerĂ tante novitĂ tra cui: iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS.
Con tutti i nuovi prodotti e le nuove tecnologie su cui stiamo lavorando, la WWDC 2020 sarà un evento grandioso. Non vedo l’ora che i nostri sviluppatori mettano le mani sul nuovo codice, e interagiscano in modi innovativi con gli ingegneri Apple che oggi sono al lavoro per creare le tecnologie e i framework che plasmeranno il futuro delle piattaforme Apple
Così Craig Federighi, Senior Vice President of Software Engineering di Apple, commenta quello che sarĂ un “nuovo” evento per Apple.
Nello specifico il programma del WWDC 2020 che si terrĂ come detto lunedì 22 giugno alle 19:00 ora italiana, verrĂ trasmesso in streaming dall’Apple Park, e direttamente sui canali Apple.com, tramite l’app Apple Developer, o tramite YouTube. Ăˆ invece alle ore 23:00 il momento in cui sul palco si terrĂ l’approfondimento sulle future novitĂ in arrivo per iOS, iPadOS, macOS, tvOS e watchOS. Approfondimento che verrĂ tenuto direttamente degli ingegneri Apple.Â
La community di sviluppatori poi, potrĂ avere un contatto diretto con piĂ¹ di 1000 ingegneri Apple direttamente, un’ottima iniziativa per confrontarsi su qualsivoglia questione legata all’ambito tecnico. Tutto questo attraverso i nuovi forum del sito Apple Developer a partire dal 18 giugno. Invece, dal23 al 26 giugno, ci saranno in programma piĂ¹ di 100 sessioni destinate a varie tematiche tecniche.Â
In conclusione specifichiamo che l’accesso ai laboratori è riservato ai membri dell’Apple Developer Program fino ad esaurimento posti, e il 16 giugno, verranno annunciati i finalisti della Swift Student Challenge.
Se volete continuare a conoscere le ultime novitĂ dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento