Sembra che Apple voglia sviluppare una tecnologia rivoluzionaria per quanto riguarda il mondo della tecnologia
È spuntata, qualche giorno fa, una richiesta da parte di Apple di un brevetto dal titolo “Keyboard Operation with Head-mounted Device“. L’azienda di Cupertino descrive diversi modi con cui un utente può interagire con una tastiera usando un dispositivo AR. In più questo dispositivo è descritto come “da indossare sulla testa”, particolarità che lo ricondurrebbe alle caratteristiche di un paio di occhiali.
Apple alle prese con una tastiera in realtà virtuale?
Nel brevetto è anche descritto un dispositivo di tracciamento dei movimenti collocato nei pressi delle mani dell’utente. Potrebbe utilizzare sensori inerziali e di rilevamento della forza per inviare input al dispositivo AR, che poi li convertirebbe in eventuale testo. In pratica tutto questo potrebbe rappresentare una sorta di tastiera virtuale proiettata.
Il funzionamento di quest’ultima potrebbe essere anche arricchito da features utilizzabili con le mani, per esempio la selezione di una parte del testo. Inoltre il brevetto mostra anche che l’utente potrebbe utilizzare un mezzo come Apple Pencil, per disegnare o annotare brevi porzioni di testo. In questo caso le informazioni verrebbero inviate e registrate dal dispositivo AR.
Non è la prima volta che Apple viene associata a questo tipo di progetti. Circola ormai da un po’ di tempo la voce che stia lavorando su una tastiera adattabile a ogni tipo di superficie. Se questi tipi di brevetti dovessero essere confermati e portati avanti allora tra qualche anno potremmo assistere a dei prodotti che al giorno d’oggi si possono solo immaginare. È però altrettanto giusto specificare che molto spesso aziende come Apple presentano questo tipo di richieste. Quindi ciò non vuol dire che debbano per forza essere lanciati sul mercato.
Per restare aggiornati sulle notizie riguardanti il mondo tech e non solo continuate a seguirci! Un saluto dalla redazione di TuttoteK.
Lascia un commento