La tecnologia Force Touch ha fatto per la prima volta la sua comparsa sui MacBook Pro nell’ottobre del 2016 e, secondo il nuovo brevetto, potrebbe ritornare a essere implementata nei prodotti Apple
Una nuova richiesta di brevetto lascia sottintendere che l’azienda della mela stia considerando di integrare il sistema di Force Touch nella Touch Bar, su un ipotetico futuro MacBook Pro. La tecnologia Force Touch è comparsa, per la prima volta, sulla prima generazione di Apple Watch. In un secondo momento poi, venne introdotta anche su altri tipi di device Apple e, successivamente, abbandonata. Essa permetteva al dispositivo di riconoscere comandi diversi a seconda della pressione esercitata sul display. Con il nome di 3D Touch, nel 2015, fu introdotta anche su iPhone 6 e, successivamente, su MacBook Pro come caratteristica del Trackpad.
Un nuovo brevetto per Apple
Il nuovo brevetto mostra la possibilità di una Touch Bar sensibile alla pressione, che potrebbe in questo modo ampliare il proprio range di funzioni. Sebbene la sua utilità e il suo reale apprezzamento sia ancora fonte di dibattito per gli utenti; la Touch Bar offre svariati comandi contestuali per l’applicazione che si sta utilizzando al momento. Invece, per quanto riguarda la tecnologia Force Touch, essa fu abbandonata su Apple Watch con il rilascio di WatchOS 7. Mentre la tecnologia 3D Touch è stata sostituita, a partire dall’iPhone XR e nei modelli successivi a causa dell’introduzione della tecnologia Haptic Touch: la pressione prolungata.
Con il recente lancio dei Mac con chip Apple Silicon M1, è possibile che l’azienda stia considerando di introdurre altre novità . Sebbene con importanza minore rispetto alla nuova architettura, dal punto di vista hardware, potrebbe rivelarsi una mossa interessante per implementare funzionalità già viste ma migliorate. Bisogna anche considerare, però, che moltissimi brevetti vengono presi in considerazione dalle aziende, e pochi vedono poi la luce in implementazioni inserite sul mercato. Dovremo aspettare ancora un po’ per vedere cosa ha in serbo Apple per il 2021.
Per restare aggiornati su tutte le notizie che riguardano il mondo della tecnologia e non solo continuate a seguirci! Un saluto dalla redazione di TuttoteK.
Lascia un commento