Secondo quanto riportato da Bloomberg i primi MacBook ARM con processore Apple Silicon verranno presentati questo novembre
Il 2020 non è sicuramente un anno come gli altri e anche Apple ha dovuto affrontare l’emergenza sanitaria con non pochi problemi e ritardi. Per la prima volta dopo tanti anni l’azienda non ha presentato gli iPhone di ultima generazione durante l’evento di settembre, bensì a distanza di quasi un mese. Dopo l’evento del 15 settembre dove abbiamo visto i nuovi Apple Watch e i nuovi iPad e iPad Air, il prossimo evento Apple è fissato domani, 13 ottobre, dove iPhone 12 sarà il protagonista quasi assoluto.
Il 2020 è anche un anno rivoluzionario per Apple che durante la WWDC 2020, tenuta nel mese di giugno, ha annunciato gorsse novità per i Mac. L’azienda di Cupertino ha infatti annunciato la transizione a processori ARM sui suoi computer fissi e portatili entro il 2022. Una novità non da poco visto che entro due anni tutti gli iMac e MacBook avranno gli stessi processori di iPhone e iPad basati su Apple Silicon. I vantaggi saranno principalmente 3:
- Eseguire su Mac senza ricompilazione tutte le app per iPhone e iPad
- Prestazioni più elevate e maggior risparmio energetico
- Hardware più compatto e batterie più grandi nelle stesse dimensioni
Apple Silicon: evento dedicato a novembre
Secondo Bloomberg Apple starebbe quindi pensando a un terzo evento nell’arco di tre mesi per annunciare il suo primo MacBook con processore ARM. Dovremmo quindi rinunciare alla sua presentazione durante l’evento di domani insieme ad iPhone 12: novembre sembrerebbe essere proprio il mese scelto per la svolta. Con l’attuale emergenza sanitaria Apple è stata costretta a sospendere gli eventi con il pubblico e i giornalisti presenti in sala. Gli ultimi Keynote si sono infatti svolti esclusivamente online in diretta streaming. Per questo motivo l’azienda non dovrebbe affrontare grossi problemi a indire un terzo evento per un cambiamento così importante.
Il primo Mac con processore Apple Silicon basato su architettura ARM potrebbe essere il MacBook 12. Un ritorno inaspettato dopo che Apple lo aveva rimosso pochi anni fa dal mercato dopo l’arrivo dei nuovi iPad Pro che vantavano prestazioni e autonomia superiori a prezzi più conenuti. Questo dispositivo sarà solo il primo dei Mac ad abbandonare i processori Intel. Entro il 2022 infatti, anche i modelli più costosi come i MacBook Pro, gli iMac e i Mac Pro monteranno processori targati Apple Silicon. Non resta che apsettare le prossime settiamane in attesa di conferme sul sito Apple.
Lascia un commento