Nonostante lo standard Thunderbolt sia stato sviluppato in collaborazione con Intel, Apple promette di supportarlo anche nei suoi futuri Mac con ARM
Come già riportato, Apple ha annunciato il suo passaggio a processori ARM nei suoi Mac. Nonostante avesse sviluppato lo standard Thunderbolt in collaborazione con Intel però, verrà supportato anche nei prossimi Mac.
Apple: lo standard Thunderbolt è frutto di una collaborazione con Intel di oltre 10 anni fa, ma rimarrà sui Mac con ARM
Come ha ricordato un portavoce di Apple, lo standard Thunderbolt è frutto della collaborazione con Intel di oltre 10 anni fa. Le due aziende hanno progettato e sviluppato lo standard, che porta oggi velocità e flessibilità eccellenti sui Mac. Il portavoce ha aggiunto quindi che Apple si impegnerà a supportare e continuare lo sviluppo di Thunderbolt anche nei Mac con Apple Silicon (i futuri processori ARM proprietari).
Uno degli aspetti che faceva sospettare la perdita del supporto a Thunderbolt era il fatto che nessun dispositivo Apple senza processori Intel lo supportasse. L’iPad Pro ad esempio presenta una porta USB Type-C standard, e non un connettore Thunderbolt 3. Inoltre, anche il kit inviato agli sviluppatori per cominciare a rendere compatibili le loro app con i processori ARM presenta solo una USB Type-C standard.
Proprio in questi giorni Intel ha svelato numerosi dettagli sul prossimo standard Thunderbolt 4, che sarà basato sullo standard USB4 e che userà lo stesso connettore USB-C già usato da Thunderbolt 3. I vantaggi di Thunderbolt sugli standard USB3 e 4 su cui sono basati includono ad esempio la possibilità di dare corrente a monitor esterni, e caricare portatili.
Thunderbolt 4 in particolare presenterà la stessa velocità di Thunderbolt 3, a 40 Gbps, ma richiederà di soddisfare maggiori requisiti ai produttori hardware. I loro prodotti dovranno essere in grado infatti di supportare 2 monitor 4K o un monitor 8K, e permettere velocità di trasferimento in PCIe fino a 32 Gbps. Quest’ultimo fattore contribuirà moltissimo al miglioramento delle prestazioni con GPU e dispositivi di storage esterni.
Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo hardware, passate per la sezione dedicata sul nostro sito! Ricordatevi di seguirci inoltre sulle nostre pagine Instagram, Facebook e Twitter, e sui nostri canali Youtube e Twitch!
Lascia un commento