Aorus ATC800 è il nome del nuovo dissipatore ad aria di Gigabyte, che è in grado di gestire un Core 10900K a 5,1 GHz con tutti i core attivi
Il produttore taiwanese Gigabyte ha annunciato un nuovo dissipatore ad aria, che promette decisamente tanto in quanto a capacità di dissipazione. Gigabyte sostiene come il nuovo Aorus ATC800, sia capace di gestire tranquillamente le temperature di una CPU Intel Core i9-10900K, spinto a 5,1 GHz su tutti i core attivi, un risultato decisamente buono.
Aorus ATC800: il dissipatore di Gigabyte per gestire il 10900K
Oltre alle grandi performance, particolare attenzione è stata rivolta al design. Dotato di un’illuminazione RGB abbastanza diffusa, vanta anche una copertura superiore che richiama il logo della società , anch’esso RGB. Inoltre, questo design è stato reso anche funzionale, in quanto permette di controllare la temperatura della CPU e, la velocità delle ventole in tempo reale, semplicemente in base al colore riprodotto dalle barre luminose presenti nella parte superiore del dissipatore. Il dissipatore inoltre, è alto ben 163 mm.
Pensato e testato per gestire un Core 10900K, puù tranquillamente gestire CPU con un TDP di 250W. Le performance sono garantite da sei heatpipe in rame da 6 millimetri. La torre è composta da diverse alette in alluminio, e le due ventole sono posizione in una configurazione Pull-Push, quindi una in immissione e l’altra in estrazione. Le due ventole in questione vantano un cuscinetto a sfera, e sono entrambe da 120 mm, ed essendo ovviamente PWM, possono essere gestite fino ad una velocità massima di circa 2000 RPM, con una rumorosità massima di 31 dBA. Per quanto riguarda invece l’illuminazione, è compatibile con il sistema RGB Fusion 2.0 per sincronizzare altri prodotti firmati Aorus.
L’azienda ha testo il corretto funzionamento del nuovo Aorus ATC800 con l’ausilio del software Prime95 e, come detto di un Core i9-10900K sotto stress in overclock. Il dissipatore è compatibile con le piattaforme Intel LGA 1151, 1200 e 2066. Ma può anche essere installato in sistemi AMD con socket AM4 e precedenti. Venendo ai prezzi, al momento è disponibile su Amazon a circa 100 euro.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento