AOC ha svelato cinque nuovi modelli della premiata serie G2, monitor con refresh rate da 240 Hz e tempo di risposta da 0.5ms/1ms
AOC ha recentemente annunciato l’arrivo di ben cinque nuovi monitor Full HD: tre modelli curvi (C27G2ZU, C27G2ZE e C32G2ZE) e due modelli piatti (24G2ZU, 24G2ZE) che verranno sicuramente apprezzati dai giocatori professionisti e non solo.Â
Monitor AOC: caratteristiche principali
I nuovi monitor hanno delle dimensioni che variano da 23,8 pollici (60,4 cm) e 27 pollici (68,6 cm) fino a 31,5 pollici (80 cm) e che offrono specifiche tecniche mozzafiato: tutti condividono, infatti, il refresh rate da 240 Hz e MPRT di soli o,5 ms (1 ms per la versione più grande da 31,5 pollici) e creano un’atmosfera in perfetto connubio con il gioco e il suo mondo. Tutti i modelli, poi, sono dotati di FreeSync Premium con supporto alla tecnologia LFC (Low Framerate Compensation) che offre immagini di gioco fluide senza interruzioni.Â
Questi nuovi PC da gaming di AOC prendono con mano anche il crescente mercato degli e-sport che sta sempre più divenendo mainstream. Con sempre più giocatori che si avvicinano ad attrezzatura anche di livello competitivo, AOC va oltre lo standard di frequenza di aggiornamento richiesto, ovvero 144 Hz, proponendo i 240 Hz fissi che stanno diventando sempre più comuni anche nei laptop.Â
Monitor AOC: graficamente dedicati al gaming
I nuovi monitor curvi dedicati al gaming da competizione con dimensioni da 27 pollici e 31,5 pollici – ovvero i modelli C27G2ZU, C27G2ZE e C32G2ZE – sono dotati di pannelli VA che offrono campi di visione elevati pari a 178/178°, un contrasto incredibilmente elevato pari a 3000:1 e un’ampia gamma di colori (120% sRGB, 89% AdobeRGB e 85% NTSC). Le varianti da 23,8″ – quindi i modelli 24G2ZU e 24G2ZE – sono dotate di pannelli TN, che garantiscono la massima reattività senza distorsioni visive.
Il supporto AMD FreeSync Premium elimina anche le interruzioni grazie alla capacità di refresh rate variabile (VRR). I monitor presentati da AOC, comunque, non sono solo utilizzabili per situazioni di gaming impegnative, ma grazie alla loro ampia gamma cromatica e i color vividi combinati con i tempi di reazione molto rapidi, rendono estremamente coinvolgente qualsiasi movimento sia esso collegato agli RPG, FPS, TPS o anche racing.Â
Versioni base e versioni Pro: stessa anima, potenza diversa
Per quanto riguarda i modelli da 23,8 pollici e 27 pollici, l’azienda offre due varianti: una versione base, ovvero i modelli ZE 24G2ZE, C27G2ZE e C32G2ZE, nonché la più economica e la più basilare dedicata al pubblico interessato unicamente al pannello e alle sue specifiche tecniche, e una più prestante ovvero i modelli ZU 24G2ZU e C27G2ZU.
I primi hanno un supporto inclinabile per le regolazioni ergonomiche basilari e possono essere collegati ad un supporto VESA (ovvero un braccio mobile per monitor come l’AOC AS110D0) per una maggiore regolazione e flessibilità . I secondi, invece, hanno le stesse specifiche tecniche iniziali e sono dotati di un supporto che offre più opzioni di regolazioni, anche in altezza, e due altoparlanti integrati da 2W con tanto di hub USB 3.2 a 4 porte per gli utenti che preferiscono avere un pacchetto completo per le loro postazioni da gaming.Â
Tutti i modelli, sia base che pro, sono dotati di un design boderless su tre lati ideale per ogni tipo di scrivania e setup multi-monitor di grande impatto estetico. La modalità Low Blue Light e la tecnologia Flicker-Free permettono di ridurre le preoccupazioni dei giocatori per la salute dei loro occhi e della loro posizione fisica. Le prese HDMI 2.0 e DisplayPort 1.2, l’ingresso e l’uscita audio offrono una varietà di collegamenti visti in pochi altri competitor.
Disponibilità e prezzi
Il modello C27G2ZU sarà disponibile da maggio 2020 al prezzo consigliato di 339 euro e il C27G2ZE sarà disponibile da giugno 2020 al prezzo di 319 euro. I modelli 24G2ZE, 24G2ZU e C32G2ZE saranno disponibili da luglio 2020 al prezzo consigliato di 309 euro, 329 euro e 379 euro rispettivamente.
Voi cosa ne pensate? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK per non perdevi le ultime novità e non solo.
Lascia un commento