AOC, lo specialista dei monitor per il Gaming, presenta i nuovi display AOC G2 Esports QHD da 27″ dotati di funzionalità davvero eccezionali. Scopriamoli!
AOC, azienda specializzata nella produzione di monitor gaming, annuncia l’estensione della sua fortunata serie G2 (in collaborazione con G2 Esports, una delle organizzazioni di esport su scala mondiale di maggior successo e rinomate) con due nuovi display QHD da 27″: il modello Q27G2U e il curvo CQ27G2U.
Entrambi i monitor vantano un pannello VA, refresh rate da 144Hz e MPRT (Motion Picture Response Time) di 1 ms, che assicurano un gameplay immersivo e senza sfocature. Inoltre, il supporto AMD FreeSync elimina ogni interruzione nella fluidità di gioco. I fan apprezzeranno la cristallina qualità delle immagini, grazie a un rapporto di contrasto nativo di 3000:1 (tre volte quello dei pannelli TN o IPS) e una copertura sRGB del 120% e AdobeRGB del 90% per colori brillanti.
AOC G2 Esports: due nuovi monitor pronti a tutto
I nuovi display QHD da 27″ di AOC della serie G2 sono disponibili sia piatti sia curvi (1500R). Indipendentemente dalla scelta dell’utente, AOC ha integrato tutte le funzionalità di cui un vero monitor da gioco ha bisogno per assicurare sempre il massimo. Di seguito le specifiche complete.
- Risoluzione QHD resolution: La risoluzione QHD è data da 2560 x 1440 pixel, quattro volte la risoluzione 720p o 1,7x dei pixel del Full HD (1080p) e permette di mostrare ulteriori dettagli. Su uno schermo da 27″, la risoluzione QHD assicura una confortevole densità di pixel di 109 ppi.
- Refresh rate da 144 Hz: Alta frequenza di aggiornamento comprovata per FPS (sparatutto in prima persona), TPS (sparatutto in terza persona), giochi racing e sim, in modo che i giocatori possano vedere fluidamente le più piccole animazioni e ottenere risposte visive più veloci da ciò che sta accadendo nel gioco.
- MPRT da 1 ms: Elimina il motion blur e mostra un’immagine chiara e nitida in ogni fotogramma.
- AMD FreeSync: Grazie alla tecnologia di frequenza di aggiornamento variabile (VRR) con supporto AMD FreeSync, refresh rate del pannello è abbinata ai frame al secondo del gioco, eliminando gli scatti causati dal V-Sync, o altre interruzioni.
- Alto contrasto native e colori accesi: I pannelli VA di questi modelli assicurano neri più profondi e colori vividi e intensi, con un elevato rapporto di contrasto nativo di 3000:1. Entrambi i modelli hanno in media il 90% di AdobeRGB, il 120% di sRGB e l’85% di copertura NTSC, riproducendo colori naturali e realistici.
- Ergonomicità: Sia il CQ27G2U sia il Q27G2U vantano lo stand elegante e pratico tipico della serie G2, impreziosito da accenti rossi per sottolineare la loro appartenenza nel mondo del gaming. Il supporto offre una regolazione in altezza di 130 mm oltre all’inclinazione, consentendo ai giocatori di sedersi comodamente ed eretti e ridurre qualsiasi scomodità.
- Flessibilità: Un hub USB 3.0 incorporato con quattro porte (una con ricarica rapida) consente agli utenti di collegare la tastiera, il mouse, la webcam o qualsiasi altra periferica USB, ma anche di caricare il proprio smartphone o altri dispositivi. Tutto questo senza la necessità di raggiungere il PC case. Inoltre, la gestione dei cavi integrata nel supporto aiuta a mantenere la scrivania pulita e in ordine.
Il modello Q27G2U (piatto) sarà disponibile da Gennaio al prezzo di € 329 e il modello CQ27G2U (curvo) sarà disponibile da Febbraio al prezzo di € 339.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento