Ad inizio 2020 probabilmente in occasione del CES di Las Vegas, AMD potrebbe presentare il suo primo processore a 64 core fisici e 128 logici per il mercato HEDT (High-End Desktop) il Ryzen Threadripper 3990X. Un ulteriore CPU che andrà ad inserirsi in quella fascia di mercato dove AMD si sta facendo tanto largo
Le ultime CPU AMD si sono fatte apprezzare molto, soprattutto per la qualità dell’architettura. Soprattutto all’utenza sono piaciuti i nuovi processori per le loro capacità in multi-thread e per aver colmato quel gap che tanto la penalizzava nel performance in single-thread raggiungendo Intel. Per il settore desktop di fascia alta abbiamo visto il fantastico Ryzen 9 3950X e poi i tanto acclamati Ryzen Threadripper 3960X e 3970X. Ma ora arriverà un nuovo protagonista l’AMD Ryzen Threadripper 3990X.
AMD Ryzen Threadripper 3990X: 64 core fisici nel 2020
I due Threadripper attuali hanno rispettivamente 24 e 32 core fisici con il supporto per il multithreading. Grazie all’architettura dei chiplet della società di Sunnyvale, che ha permesso nel complesso un raddoppio della densità, un dimezzamento dei consumi a parità di prestazioni oppure un aumento delle prestazioni del 25% a parità di consumi. Quasi sicuramente il processore che utilizzerà 64 core sarà il modello Ryzen Threadripper 3990X, in arrivo all’inizio del 2020. Alcuni riferimenti a questa CPU erano stati scoperti in un video postato da MSI. Recentemente hanno cominciano ad arrivare le prime ammissioni da AMD.
Il TDP Threadripper 3990X del dovrebbe restare invariato a 280W e quasi sicuramente dovrebbe disporre di 288 MB di cache complessiva se si considera la somma tra quella di livello due e tre. Le frequenze di lavoro non sono note ma potrebbero essere leggermente più basse rispetto ai 4,5 GHz del fratello minore 3970X.
Mentre parlando di prezzi, se consideriamo che il Threadripper 3970X da 32 core costa 1.999 dollari il Ryzen Threadripper 3990X dovrebbe probabilmente essere proposto a un prezzo non inferiore ai 4.500 dollari.
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento