Da tempo rumoreggiato, ora arrivano in via ufficiale le nuove APU AMD Ryzen 4000 Renoir dedicate al mondo dei notebook. Troveremo processori fino a 8 core e grafica Vega a 7 nm, ecco i dettagli
Da tempo si vociferava di una nuova generazione di APU per notebook targata AMD e finalmente la conferma è arrivata. Dopo l’annuncio ufficiale della roadmap per un roseo futuro, le nuove APU non deludono le aspettative. Molte di queste saranno utilizzare per competere con le nuove NVIDIA Super Mobile, il cui arrivo è previsto tra qualche settimana. AMD Ryzen 4000 anche nota Renoir rappresenta una serie di processori con grafica integrata di fascia alta, identificata anche dalla H nella nomenclatura efficace. Non si tratta quindi di dispositivi adatta agli ultrabook e portatili ultra sottili: le TDP vanno infatti da 35 a 45 W e si adattano a dispositivi più pesanti, adatti ad un uso intensivo come può essere il gaming, montaggio video e rendering 3D. Vediamo però tutti i dettagli delle nuove CPU.
La nuove APU AMD Ryzen 4000 Renoir (fonte)
AMD Ryzen 4000 Renoir: tanta potenza nel futuri laptop
I laptop basati su AMD Ryzen 4000 Mobile saranno in preordine a partire oggi, tuttavia, l’effettiva disponibilità su larga scala potrebbe richiedere diverse settimane. Con questo annuncio ufficiale però AMD rilascia ulteriori informazioni e conferme sull’architettura delle nuove APU. Una bella notizia arriva dalla conferma di AMD Ryzen 9 4900H, il modello top di gamma che promette prestazioni davvero spaventose.
AMD Ryzen 4000 Mobile, prima nota anche come Renoir, si basa sull’architettura Zen 2, con una versione raffinata progettata appositamente per i laptop. Le nuove APU Renoir presentano fino a 8 unità grafiche e 8 core di elaborazione (16 thread), che sono esattamente le specifiche di Ryzen 9 4900H e Ryzen 7 4800U. AMD dichiara tuttavia un guadagno IPC del 25% rispetto alla precedente generazione Ryzen 3000 Mobile, consumi del SoC mediamente inferiori del 20%, efficienza energetica 2 volte superiore e commutazioni di stato 5 volte più veloci.
Ma anche la grafica integrata ha ricevuto un notevole boost prestazionale: tutte le CPU AMD Ryzen 4000 Mobile infatti utilizzano grafica Vega a 7 nm. Il silicio di Renoir è fabbricato da TSMC con un nodo da 7 nm, presenta 9,8 miliardi di transistor e il packet ha dimensioni 25 x25 x 1,38 mm. Ciò significa che il packet ha il doppio dei transistor rispetto a Picasso, mentre il die è più piccolo del 25%. Vediamo i punti salienti delle nuove APU.
AMD Ryzen 4000: più efficienza
- Migliore rilevamento del carica minimo: porta rapidamente i componenti a livelli di potenza ridotti per risparmiare energia quando il carico di lavoro non è elevato
- Migliore rilevamento delle attività: ripristina rapidamente i componenti inattivi alla massima potenza se richiesto
- Migliore gestione delle tensioni di alimentazione
AMD Ryzen 4000: nuovo motore grafico a 7 nm
- Interfaccia Data Fabric di ampiezza doppia per un trasferimento efficiente dei dati
- Ottimizzazione delle transizioni della grafica integrata in modalità a basso consumo
- Clock grafico con frequenza di picco superiore del 25%
- Larghezza di banda della memoria di picco maggiore del 77%
- Benchmark: Up to 59% higher Time Spy performance per Compute Unit, 1.79 TFLOPs (FP32)
Infinity Fabric (Power Optimized for Mobile)
- Efficienza energetica migliorata fino al 75% grazie alla tecnologia a 7nm, l’ottimizzazione dinamica della potenza negli switch fabric e la doppia larghezza del bus dalla grafica al fabric migliora il pj / bit
- Larghezza di banda di memoria fino al 77% maggiore a bassa potenza grazie al supporto alle memoria DDR4-3200 e LPDDR4x-4266
AMD Ryzen 4000: Design del controller di memoria
- Due controller di memoria
- Ogni controller può supportare 1 × 65 per DDR4 o 2 × 32 utilizzando i canali virtuali per LPDDR4x
- 4 × 32 LPDDR4x4266 (68,3 GB / s picco) oppure 2 × 64 (DDR4-4200 (51,2 GB / s)
AMD Ryzen 4000: Connettività IO migliorata mantenendo le stesse dimensioni del packet di Picasso
- Tecnologia della memoria migliorata (DDR4 fino a 3200, LPDDR4X fino a 4266)
- Aggiunte 4 slot PCIe: memoria NVME, Wireless Wifi 6, 5G
- Aggiunte 2 porte USB – Supporto per aumentare il numero di dispositivi
Migliore Mobile Boost con STT V2
- La durata del boost può essere estesa per l’utente fino a 4 volte a seconda della temperatura del telaio
- La temperatura superficiale del notebook può essere gestita con un controllo ad anello chiuso
- V2 STT semplifica i progetti OEM EC rimandando i calcoli termici per il telaio all’interno SoC
- Funziona insieme alla tecnologia AMP STAMP
AMD SmartShift
- dGPU e SoC funzionano come un singolo dominio virtuale
- I contatori di prestazioni e termici di dGPU sono condivisi su PCIe
- La dGPU gestita in modo nativo da SoC aumenta come la sua iGPU con le unità di controllo Infinity Fabric
- Prestazioni regolate dalle impostazioni DPTC della piattaforma
Controllo del clock basato sulle attività – controllo di clock ad alta efficienza energetica
- Il controller di gestione del sistema monitora le attività nei core e nelle interconnessioni
- Queste informazioni sull’attività vengono utilizzate per regolare i clock alzandoli o abbassandoli, a seconda del livello di attività di ciascun blocco IP
- I livelli di soglia possono anche essere regolati da un input di livello superiore come le impostazioni del sistema operativo o le preferenze dell’utente
La gamma Renoir completa (fonte)
Le ultime AMD Ryzen 4000 completano il quadro della nuova generazione di APU per notebook, con la linea ad elevate prestazioni. Per tante altre news ed approfondimenti continuate a seguire la nostra sezione hardware!
Lascia un commento