Sono stati annunciate da poco le nuove CPU AMD Ryzen 3 3300X e Ryzen 3 3100 e stanno già facendo parlare moltissimo di loro per il loro rapporta qualità prezzo. Sembra addirittura che siano dotate di un potenziale per l’overclock
Le nuove CPU a basso costo basate sull’architettura Zen2+ stanno riscontrando un grande interesse nella comunità degli appassionati di tecnologia per via del loro costo che li posiziona nelle segmento di mercato attorno ai 100 euro, di solito riservato a modelli davvero poco prestanti. Invece i nuovi AMD Ryzen 3 3300X e AMD Ryzen 3 3100 sono tutt’altro che scarsi con la loro architettura quad core / otto thread e frequenze di base sopra i 3 GHz! Inoltre spuntano interessanti indiscrezioni sulle possibilità di overclock per questi nuovi interessantissimi processori.
AMD Ryzen 3 3300X e AMD Ryzen 3 3100: le specifiche
Prima di tutto vediamo di approfondire i motivi per cui queste CPU a basso costo sono così interessanti dando uno sguardo alla principali specifiche.
AMD Ryzen 3 3300X è basato su 4 core Zen 2 con SMT abilitato per ottenere un processore a 4 thread 8 thread con una frequenza di base di 3,8 GHz e un boost clock fino a 4,3 GHz. AMD Ryzen 3 3300x verrà inoltre supportato da 18 MB di cache in totale, aumentandola dell’80% rispetto ai 10 MB trovati sul suo predecessore Ryzen 3 2300X. Il tutto senza alzare troppo il TDP che si attesta a 65 W. Una CPU davvero interessante per le configurazioni low cost che difficilmente troverà rivali validi. AMD Ryzen 3 3300X sia disponibile verosimilmente a partire dal 21 maggio 2020.
AMD Ryzen 3 3100 è un modello leggermente meno prestante, ma ancora troviamo l’architettura Zen 2 a 4 core e 8 thread. Cache e TDP rimangono gli stessi del fratello maggiore con un totale di 18 MB e un TDP da 65 W. Il cambiamento più rilevamente è la riduzione cospicua del clock di base a 3,6 GHz e il boost clock a 3,9 GHz. La differenza di prezzo tra i due dovrebbe essere di circa 20 o 30 euro, proporzionale alle differenze davvero esigue tra i due modelli. Si prevede che anche AMD Ryzen 3 3100 sarà disponibile a partire dal 21 maggio 2020.
Overclock su CPU low budget?
L’overclock sulle CPU di fascia bassa non è mai stato un obiettivo molto perseguito. Vuoi perché il target di utenza non è interessato, vuoi perché i vantaggi sarebbero stati limitati. Ma oggi la storia potrebbe cambiare. Con AMD Ryzen 3 3300X e AMD Ryzen 3 3100 ci troviamo di fronte a due CPU impensabili fino a poco tempo fa nella fascia low budget, con un potenziale enorme.
Il sito wccf tech aveva riportato che i nuovi due processori erano riusciti a prevalere sulla linea Intel Core i3 di decima generazione. Il vantaggio principale dei Ryzen 3 di AMD sarebbe la loro architettura core Zen 2 che si basa su un nodo di processo a 7 nm e offre migliori prestazioni per watt e maggiori prestazioni multi-thread. Intel invece continuerà a utilizzare un nodo di processo a 14 nm, raffinandolo per aumentare le frequenze di clock. Inoltre tutte le CPU Ryzen sono dotate di moltiplicatore sbloccato (a differenza di Intel che indica la possibilità di overclock con la lettera K nel nome). Quindi anche i nuovi AMD Ryzen 3 3300X e AMD Ryzen 3 3100 diventeranno degli ottimi processori per l’overclock.
E qualcuno ci ha già messo le mani pare. L’account Twitter _rogame ha pubblicato diversi dati e benchmark delle nuove CPU AMD. Si nota come Ryzen 3 3300X di AMD sia stata portata in overclock fino a 4,4 GHz su tutti i core. La CPU ha segnato 5472 punti nel benchmark 3DMark TimeSpy che lo pone leggermente più avanti rispetto al Core i7-7700K, un processore vecchio certo, ma ancora molto valido. Ma anche il piccolo AMD Ryzen 3 3100 non è da meno. Questo chip è stato individuato con 3 overclock diversi, uno con 4,4 GHz, uno con 4,5 GHz e uno con un impressionante 4,6 GHz su tutti i core. La Ryzen 3 3100 di AMD con un overclock di 4,5 GHz è stata in grado superare anche AMD Ryzen 3 3300X con un punteggio di 5481 punti nel benchmark Time Spy. In linea teorica quindi i nuovi i3 potrebbero rimanere molto indietro. Certo bisognerà attendere i primi test approfonditi, ma quando mai AMD ci ha delusi ultimamente?
Dalla sezione hardware è tutto! Con queste nuove CPU potrebbe aprirsi una nuova era nei PC low cost, nel frattempo consultate la nostra guida per tenervi aggiornati!
Salvo
18 Agosto 2020 alle 7:55L’autore dell’articolo probabilmente è molto giovane. In passato, l’overclock su cpu di fascia bassa era fobdamentale. Tutti, con una certa età ricordano il celeron 300A, o l’amd 2500+ o ancora i celeron 600 che con il bus a 133mhz schizzavano oltre 900 mhz e via dicendo.