Sembra che Lenovo, tramite il brand Legion dedicato al mondo del gaming, abbia intenzione di produrre le sue versioni custom di AMD RX 6900 XT e AMD RX 6800 XT. Probabilmente saranno utilizzate solamente nei pre-assemblati Legion
In Cine potremmo presto vedere delle schede grafiche custom prodotte da Lenovo. Infatti nelle pagine social ufficiali di Lenovo su Weibo sono state postate delle immagini di AMD RX 6900 XT e AMD RX 6800 XT brandizzate Lenovo Legion. Significa che potremmo acquistare delle schede grafiche custom realizzate dal noto produttore cinese? Probabilmente no o almeno non subito. Visti anche i problemi di shortage, le nuove schede video verranno integrate nei pre-assemblati Lenovo Legion.
AMD RX 6900 XT e AMD RX 6800 XT: Lenovo comincerà a venderle?
Come abbiamo anticipato non sarà possibile almeno per il momento acquistare schede grafiche a brand Lenovo Legion, tuttavia le speranze ci sono dato che il produttore cinese sembra aver già sviluppato un discreto know how in questo senso. Le nuove AMD RX 6900 XT e AMD RX 6800 XT prodotte sotto il brand Legion hanno un design del sistema di dissipazione molto simile alla Radeon VII, la vecchia top di gamma basata sull’architettura Vega. Infatti spicca subito all’occhio il desing triple fan, con le ventole incastonate della scocca. E poi come dimenticare il vecchio cubetto sull’angolino della scocca che si illumina per mostrare la “R” di Radeon. In effetti il TDP di Radeon VII e AMD RX 6900 XT e AMD RX 6800 XT è di 300 W, quindi il sistema di dissipazione dovrebbe essere adeguato. Lenovo ha poi personalizzato lo chassis intarsiando sul lato il nome della scheda e illuminandolo con LED RGB, mentre sul retro è stato intagliato il logo del brand Legion. L’occupazione di spazio dovrebbe tenersi sotto i 3 slot. Probabilmente Lenovo inserirà queste versioni custom di AMD RX 6900 XT e AMD RX 6800 XT nei suoi PC gaming dotati di processori Ryzen 5000 in modo da sfruttare al massimo tecnologia come lo Smart Access Memory.
Specifiche delle schede video
AMD Radeon RX 6900 XT utilizzerà una GPU Navi 21 XTX, che è la più potente GPU basata su RDNA 2 attualmente esistente, con un die completamente abilitato per un totale di 80 Compute Unit corrispodenti a 5120 stream processor. La scheda presenterà anche ben 16 GB di memoria GDDR6 su un’interfaccia bus a 256 bit, per una larghezza di banda totale di 512 GB / s e velocità di clock di 2015 MHz di base e 2250 MHz in modalità boost, secondo ovviamente le specifiche di riferimento date da AMD. Ci sono anche 80 Ray Accelerator per l’abilitazione del ray-tracing in tempo reale. Oltre alla memoria standard, la scheda grafica Radeon RX 6900 XT presenterà anche 128 MB di Infinity Cache sul die della GPU. La cache aiuterà ad aumentare la larghezza di banda per prestazioni più elevate a risoluzioni oltre il 1080p. Infinity Cache, secondo le stime diffuse, può aumenta la larghezza di banda standard di 512 GB / s fino a 3,25 volte, offrendo una larghezza di banda effettiva fino a 1.664 GB / s. Una interessante tecnologia che ha permesso ad AMD di abbattere i costi, utilizzando la memoria in modo intelligente. La scheda grafica presenterà un TBP di 300 W.
AMD Radeon RX 6800 XT integrerà la GPU Navi 21 XT, con una SKU ridotta che conta 72 unità di elaborazione ovvero 4608 stream processor. La scheda presenterà anche 16 GB di memoria GDDR6 su un’interfaccia bus a 256 bit, una larghezza di banda totale di 512 GB / s e velocità di clock di 2015 MHz di base e 2250 MHz di boost alle specifiche di riferimento. Ovviamente anche qui troviamo la tecnologia Infinity Cache per migliorare il bandwidth. AMD Radeon RX 6800 XT include anche 72 Ray Accelerator dedicati per carichi di lavoro di raytracing in tempo reale.
Dalla sezione hardware è tutto! Continuate a seguirci per tante altre novità e recensioni!
Lascia un commento