Alcuni dati riguardanti l’overclock di AMD RX 6800 XT mostrano prestazioni davvero impressionanti, alla pari di RTX 3090 secondo alcune indiscrezioni diffuse via Twitter
Siamo rimasti tutti un po’ impressionati dal rapporto qualità prezzo delle nuove schede grafiche basate sull’architettura RDNA 2 presentate a fine del mese scorso, tuttavia non è finita qui perché sembra che queste schede abbiamo ancora qualcosa da dare. Un utente su Twitter ha dichiarato che una AMD RX 6800, con un leggero overclock, sarebbe in grado di pareggiare i conti con una RTX 3090 ovvero una scheda che costa quasi il doppio. Vediamo i dettagli.
AMD RX 6800: un overclock che batte RTX 3090
AMD Radeon RX 6800 XT è una scheda grafica basata sulla GPU Big Navi ovvero la più potente presentata fin’ora da AMD e si piazza al secondo posto solamente dopo la top di gamma AMD RX 6900 XT che utilizza la stessa GPU in una versione leggermente più prestante. L’utente @OneRaichu in un post su Twitter poi rimosso, ha postato degli screenshot GPU-z dove si vedere AMD RX 6800 XT funzionare a una velocità di clock di circa 2,55 GHz. Parliamo di un overclock non radicale dato che le frequenze di base di questa scheda sono fissare a circa 2 GHz, ma in modalità boost si possono toccare i 2,25 GHz. Con questa configurazione la scheda grafica di AMD sembra arrivare a pareggiare i conti con NVIDIA RTX 3090. Il che è davvero impressionante per una scheda che costa circa la metà, sicuramente dovremo aspettare le prova sul campo, ma AMD ha già anticipato che almeno in 5 titoli su 10 le sue schede grafiche saranno superiori. Non è chiaro che tipo di raffreddamento sia stato utilizzato, tuttavia ipotizziamo sia un sistema a tre ventole simile a quello che troviamo nelle schede commerciali. Forse si tratta di una versione custom.
Oltre alla Radeon RX 6800 XT, il sito wccftech riporta anche una versione stock del modello Radeon RX 6800 ( non XT questa volta, quindi con prestazioni leggermente inferiori) che funziona a 2,27 GHz senza nessun problema, a fronte di una frequenza boost dichiarata di 2,105 GHz. La temperatura massima per la scheda è riportata di 74 ° C con il dispositivo di raffreddamento a tripla ventola di serie mentre l’hot-spot della temperatura della GPU è riportata a 95 ° C. Il consumo massimo di energia non è menzionato, ma dovrebbe essere intorno al TBP da 250 W pubblicizzato per il modello non XT. Oltre agli screenshot della GPU-z, anche i benchmark OpenCL della Radeon RX 6800 XT e RX 6800 sono trapelati tramite Geekbench. AMD RX 6800 è veloce quanto la RTX 3070 mentre la AMD RX 6800 XT è fino al 20% più veloce di l’RTX 3070 in media e alcuni risultati sono persino alla pari con la GeForce RTX 3080.
Un ripasso delle specifiche
L’AMD Radeon RX 6800 XT verrà fornito con la GPU Navi 21 XT, con una SKU ridotta che conta 72 unità di elaborazione ovvero 4608 stream processor. La scheda presenterà anche 16 GB di memoria GDDR6 su un’interfaccia bus a 256 bit, una larghezza di banda totale di 512 GB / s e velocità di clock di 2015 MHz di base e 2250 MHz di boost alle specifiche di riferimento. AMD Radeon RX 6800 XT include anche 72 Ray Accelerator dedicati per carichi di lavoro di raytracing in tempo reale. La scheda presenterà un TBP basato su 300 W con modelli overcloccati in fabbrica che lo spingono oltre i 350 W e arriverà in una data successiva. La scheda costerà 649 dollari e arriverà sul mercato per il 18 novembre.
La scheda grafica AMD Radeon RX 6800 sarà basata su una GPU Navi 21 detta anche “Big Navi” con 60 unità di elaborazione attive per un totale di 3840 stream processor. Questa GPU può spingersi fino a 1815 MHz in Game Mode e in boost clock arriva a 2105 MHz (questo da specifiche di riferimento). Inoltre AMD Radeon RX 6800 con GPU Navi 21 XL potrebbe presentare un TBP di 250 W. La scheda presenterà una quantità di VRAM GDDR6 pari a 16 GB, un’interfaccia bus a 256 bit con un clock di memoria a 16 Gbps che fornirà una larghezza di banda netta di 512 GB / s. Infine ricordiamo la tecnologia Infinity Cache che dovrebbe garantire ottime performance. Costerà 579 dollari. Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci!
Lascia un commento