Sono stati diffusi alcuni benchmark su AMD RX 6800 XT, una delle schede basate su RDNA 2 che verranno presentate a breve dalla casa di Sunnyvales. La sorpresa è che la scheda sempre, dai numeri, battere una RTX 3080 in 4K mentre rimane un po’ indietro sul ray tracing. E non si tratta nemmeno della top di gamma
Dopo aver visto le specifiche delle nuove schede AMD RX 6000, molti di non si sono chiesti se davvero potessero competere con le mostruose RTX 30 di NVIDIA. La casa di Santa Clara ha integrato un numero di core mostruoso nelle sue schede e utilizza memoria più rapide. Dal canto suo AMD punta su frequenze di clock molto elevate rispetto agli standard e su la misteriosa tecnologia Infinity Cache di cui si sa ancora poco o nulla. Chi la spunterà ? Un primo benchmark di AMD RX 6800 XT potrebbe darci un indizio.
AMD RX 6800 XT: meglio di RTX 3080 nei primi benchmark leak?
Il sito wccftech è riuscito a scovare i primi benchmark di AMD RX 6800 XT, una scheda grafica di fascia alta che sarà presentata la prossima settimana. I numeri sembrano arrivare da un partner AIB di AMD che tra l’altro riferisce anche che si tratterebbe di punteggi ottenuti su dei sample pre-produzione e quindi con un possibile margine di miglioramento. I benchmark per AMD RX 6800 XT che sono stati diffusi includono 3DMark Firestrike Ultra (4K), Time Spy Extreme (4K) e Port Royal Default (4K). La scheda AMD Radeon RX 6000 che viene presa in analisi è chiamato con la sigla “E438” che viene fatta corrispondere ad AMD RX 6800 XT, tuttavia non ci sono informazioni sulle specifiche della scheda presa in esame per dare un conferma definitiva, ovviamente siamo nella fascia alta quindi si tratta di una scheda grafica basata sulla GPU Navi 21. Ricordiamo che AMD RX 6800 XT sarà sì alimentata GPU Navi 21 XT, ma SKU castrato a 72 unità di calcolo per un totale di 4608 stream processor. La scheda presenterà anche 16 GB di memoria GDDR6 su un’interfaccia bus a 256 bit, una larghezza di banda totale di 512 GB / s e velocità di clock di 2015 MHz di base e 2250 MHz di boost, almeno per la versione di riferimento. La scheda è stata confrontata con le schede grafiche GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 2080Ti di NVIDIA.
Vediamo quindi di analizzare i punteggi nei benchmark della presunta AMD RX 6800 XT. Essa ottiene 12.781 punti in 3DMark Fire Strike Ultra con risoluzione 4K. Per fare un confronto, la NVIDIA RTX 3080 ottiene 10.531 punti, mentre la GeForce RTX 2080 Ti ottiene 8.210 punti. La scheda grafica di AMD basata su RDNA 2 è del 22% più veloce della RTX 3080 e del 56% più veloce della GeForce RTX 2080 Ti. Passando a 3DMark TimeSpy Extreme con risoluzione 4K, vediamo come AMD Radeon RX 6800 XT raggiunga un punteggio di 8.230 punti. La GeForce RTX 3080 ottiene invece “solamente” 7.978 punti, mentre la Geforce RTX 2080 Ti ha ottenuto 6.933 punti. Secondo quest’altro benchmark, AMD RX 6800 XT sembra essere circa il 3% più veloce della RTX 3080 e il 19% più veloce della RTX 2080 Ti in TimeSpy.
FSE 24200
P.S. ES-XT is 80CU https://t.co/eklG6EnIU2— Elysian Realm (@KittyYYuko) October 23, 2020
A questi dati possiamo aggiungere quelli del noto leaker KittyYYuko che sono stati raccolti in un grafico da Harukzae5719 per agevolare il confronto tra le nuove AMD RX 6000 e le NVIDIA RTX 3080. Anche in questo caso i rumor vengono confermati con un grosso vantaggio della GPU Navi 21 nel benchmark Fire Strike Extreme – addirittura meglio di una RTX 3090 – che invece viene annullato in Time Spy.
Infine, abbiamo i punteggi in 3DMark Port Royal che è stato testato con risoluzione 4K predefinita. La scheda grafica di AMD ha ottenuto 4387 punti in questo caso, mentre RTX 3080 e RTX 2080 Ti hanno ottenuto rispettivamente 5351 e 4241 punti. La GPU AMD RX 6800 XT, in questo benchmark specifico, si è rivelata leggermente più lenta della concorrenza. La causa dello svantaggio di AMD potrebbe essere imputata al ray tracing, infatti gli RTX core di seconda generazione della RTX 3080 hanno permesso un vantaggio del 22% su AMD RX 6800 XT che comunque riesce a fornire prestazioni leggermente migliori rispetto all’RTX 2080 Ti. In questo senso possiamo aspettarci comunque dei miglioramenti dovuti al raffinamento dei driver.
AMD vs NVIDIA: chi la spunta?
Commentiamo un po’ questi risultati. Fire Strike è un benchmark basato sulle DX11, mentre TimeSpy è basato sulle DX12. In altre parole Time Spy è sicuramente più rilevante per i giochi più moderni quindi il grosso vantaggio ottenuto da AMD RX 6800 XT in questo benchmark sicuramente è segno di una elevata potenza, ma che potrebbe non essere sfruttata al massimo. Certo è anche vero che possiamo aspettarci dei miglioramenti in DX12 con il raffinamento dei driver. Tuttavia il fatto che AMD RX 6800 XT sembri alla pari o quasi con RTX 3080 in Time Spy potrebbe significare che la top di gamma AMD RX 6900 XT sarà anche più potente. Tutte speculazioni in ogni caso, anche perché non abbiamo informazioni precise per trarre delle conclusioni affidabili.
Certamente possiamo dire che AMD e NVIDIA dovrebbero giocare a livelli molto vicini in questo a forza bruta. Ma cosa potrebbe fare la differenza? Certamente il vantaggio temporale di NVIDIA sulla tecnologia per il ray tracing, ma anche Variable Rate Shading (VRS) oppure il DLSS. Mentre AMD potrebbe giocare più sul piano “fisico” dopo il lancio flop delle schede RTX 30: infatti sembra che l’azienda si stia organizzando con i partner per evitare lo shortage iniziale e proteggere gli acquirenti dagli speculatori. Secondo voi chi la spunterà ? Dalla sezione hardware è tutto, continuate a seguirci per non perdere le ultime news.
Lascia un commento