Arrivano alcune indiscrezioni su una fantomatica AMD RX 6700 XT, una scheda grafica basata su RDNA 2 che potrebbe coprire la fascia media ancora completamente sguarnita di prodotti di nuova generazioni
Mentre NVIDIA si prepara quasi certamente ad attaccare la fascia media a partire dalla nuova RTX 3060 Ti che potrebbe essere una best buy imperdibile con prestazioni pari alla RTX 2080 SUPER ed un prezzo intorno ai 400 dollari. Ma anche nel mondo AMD si sta muovendo qualcosa fortunatamente. Le soluzioni che hanno cominciato ad arrivare sul mercato pochi giorni fa sono le soluzioni di fascia alta come AMD RX 6800 XT che sono basate sulla GPU “Big Navi”. Queste schede grafiche stanno dimostrando di essere estremamente potenti e con un rapporto qualità prezzo superiore alle controparti NVIDIA, anche se con qualche problemino in più con il ray tracing e il DLSS soprattutto. Ora però ci aspettiamo di vedere dei nuovi prodotti basati su GPU “Middle Navi” di prestazioni e prezzo inferiori e il primo esempio potrebbe essere una AMD RX 6700 XT. Ma quali potrebbe essere le specifiche? Saranno in grado di rispondere debitamente a NVIDIA?
AMD RX 6700 XT: la prima RDNA 2 in fascia media?
L’indiscrezione arriva dall’utente Twitter Patrick Schur ed è stata rimpallata da wccftech. Non ci sono notizie approfondite, tuttavia le informazioni permettono di farci un’idea più precisa di che cosa ci aspetterà nel prossimo futuro.
NV22 XT 186-211 W TGP (RX 6700 XT) 🧐
NV22 XTL 146-156 W TGP (RX 6700?)
12 GB GDDR6— Patrick Schur (@patrickschur_) November 20, 2020
AMD RX 6700 XT e le altre schede realizzate attorno alla stessa GPU dovrebbero sostituire la serie Radeon RX 5700 attualmente in commercio. Questo ci permette di capire in quale fascia di prezzo verranno posizionate queste nuove schede video basate sulla presunta GPU “Navi 22”, sempre basata su RDNA 2, ma con specifiche meno spinte rispetto alla Navi 21 delle top di gamma. Sarà interessante vedere come saranno le prestazioni della memoria: anche se il bus a 192 bit potrà sembrare molto limitato, la nuova tecnologia Infinity Cache di AMD potrebbe davvero stupire. La nuova tecnologia di gestione della memoria ha dato alla serie RX 6800 un vantaggio a risoluzioni come 2560x1440p. La capacità comunque non sarà probabilmente un problema per i giocatori che sceglieranno questa linea. Grazie ai 12 GB di VRAM, sia chi vorrà giocare a 1080p ad elevati frame rate oppure in QHD con prestazioni soddisfacenti non avrà nessun problema. La finestra di lancio per le GPU basate su Navi 22 è stata leggermente spostata e possiamo aspettarci di vederle lanciate a gennaio del prossimo anno o più tardi. Certamente non le vedremo entro la fine del 2020.
Presunte specifiche
In passato comunque erano trapelate altre informazioni sulle GPU basate su Navi 22. La serie AMD Radeon RX 6700 includerà AMD RX 6700 XT basata su Navi 22 XT e AMD RX 6700 basate su Navi 22 XL (una versione leggermente castrata. AMD RX 6700 XT dovrebbe presentare 40 Compute Unit per un totale di 2560 stream processor, mentre AMD RX 6700 con la SKU GPU Navi 22 XL avrà specifiche leggermente meno importanti, ma non ancora nota con precisione. La scheda grafica sarà dotata di un buffer di memoria GDDR6 da 12 GB insieme a un’interfaccia bus a 192 bit. AMD molto probabilmente utilizzerà die da 16 Gbps, che permetterebbero di ottenere una larghezza di banda totale di 384 GB / s. Il design sarà simile a quello visto sulle top di gamma “Big Navi”, tuttavia in questo caso sarà più compatto con un ingombra di 2 slot. Forse in questo caso un sistema di raffreddamento a doppia ventola sarà più probabile, dato che i TGP sono più contenuti, in particolare per AMD RX 6700 basata su Navi 22 XL sarà intorno ai 150 W.
Ancora poco si può dire su queste nuove schede grafiche RDNA 2 di fascia media, non conoscendo bene prezzi e specifiche. Tuttavia riteniamo che in questo caso battere una RTX 3060 Ti sarà davvero una sfida ardua. Continuate a seguire la nostra sezione hardware per saperne di più, a presto!
Lascia un commento