Secondo un recente rumor la prossima GPU Navi 31 di AMD arriverà fino a 10240 core, grazie ad un design basato su due chip da 80 Compute Unit
La prossima GPU di AMD, Navi 31, potrebbe essere la prima dell’azienda a presentare un design MCM (multi-chip module). Sfruttando due chip da 80 Compute Unit in particolare, la GPU potrebbe arrivare a ben 10240 Core. Anche NVIDIA dovrebbe sfruttare la tecnologia nella sua prossima architettura Hopper, ma non sappiamo ancora se sarà dedicata al gaming o al mercato delle workstation.
AMD Navi 31: due chip da 80 Compute Unit e miglioramenti paragonabili a quelli portati da RDNA 2
AMD ha già parlato in passato della prossima GPU Navi 31, confermando che sarà orientata al mercato gaming. A Novembre Rick Bergman di AMD aveva dichiarato inoltre di voler fornire con la nuova architettura lo stesso miglioramento di efficienza portato da RNDA 2. Un rumor circolato a Gennaio sosteneva già che la GPU avrebbe presentato due chip ognuno da 80 Compute Unit, raddoppiando in totale i CU di Navi 21. Il rumor trova rinforzo da un brevetto rilasciato da AMD su una tecnologia per sincronizzare le operazioni in GPU basate su design a chip multipli.
L’architettura RDNA 3 dovrebbe portare inoltre un miglioramento sostanziale delle prestazioni in ray tracing. Dai primi test sul ray tracing sulle GPU RDNA 2 appare chiaro infatti che AMD sia rimasta abbastanza indietro rispetto a NVIDIA (che supporta comunque la tecnologia già dal 2018). Un’altra novità dell’architettura potrebbe riguardare dei core dedicati alla già discussa versione di AMD del DLSS, l’eccellente tecnologia di NVIDIA per l’upscaling dei giochi sfruttando il Deep Learning.
Stando alla roadmap di AMD, dovremmo sentir parlare concretamente di RDNA 3 intorno al 2022, per cui possiamo aspettarci qualche piccolo annuncio già per la fine di quest’anno. Per altre news, guide, recensioni e speciali sul mondo hardware, passate per la sezione dedicata sul nostro sito! Ricordatevi di seguirci inoltre sulle nostre pagine Instagram, Facebook e Twitter, e sui nostri canali Youtube e Twitch!
Lascia un commento