Sul web circolano spesso delle news in anteprima, un venditore cinese su Weibo ha rivelato la scheda tecnica della serie Ryzen 7000, che include un’opzione 24 core/48 thread di AMD
Secondo quanto abbiamo sentito riguardo alle CPU Ryzen 7000 di prossima generazione di AMD, il numero di core rimarrà costante, con l’R9 7950X avrà un massimo di 16 core e 32 thread.
L’unicità sembra risiedere nell’IPC e nella velocità, che si traducono in superbe prestazioni di gioco e single-thread. Tutti i modelli della serie X, inclusi Ryzen 5 7600X, Ryzen 7 7800X e Ryzen 9 7900X, vanteranno velocità di clock del core superiori a 5 GHz, una novità per la famiglia Zen.
Al momento nessuna prova concreta
Nessuna prova di un tale modello è stata trovata in nessuna tabella di marcia, ma è plausibile che AMD stia pianificando una CPU di emergenza di fascia alta se Raptor Lake si rivelasse troppo buono.
Vale la pena notare che Intel intende raddoppiare il numero di core di efficienza (8P + 16E = 24) nelle sue CPU di 13a generazione, che potrebbero superare Zen 4 nei carichi di lavoro di creazione di contenuti in cui vengono utilizzati. Per un lungo periodo, le CPU AMD hanno dominato il mercato del multithreading.
Un processore a 24 core con Zen 4 a 5 nm può essere creato senza problemi, basti guardare threadripper ed EPYC, ma solo in un fattore di forma specifico, come nel caso del modello 5800X3D.
Si prevede che il Ryzen 9 7900X/7950X funzioni a 5,2-5,6 GHz, che è leggermente più veloce dei 5,2-5,4 GHz previsti per l’octa-core Ryzen 7 7800X. Un Ryzen 9 79xx a 24 core costerebbe circa $ 1.000 ( circa 950 euro) e sarebbero stato rilasciate dopo le altre versioni, molto probabilmente dopo le CPU Raptor Lake di fascia alta.
Cosa ne pensate di questa news del rivenditore cinese su AMD? Fateci sapere qui sotto nei commenti. E non dimenticate di seguirci sulla nostra pagina Instagram e di restare connessi su tuttotek.it.
Lascia un commento