AMD Athlon 3000G, ecco la nuova CPU che dominerà la fascia bassa con 2 Core 4 Threads e possibilità di overclock a soli 49 dollari. Scopriamone i dettagli!
AMD presenta la sua ultima CPU, l’Athlon 3000G, pensato per la fascia bassa. Questa CPU si presenta con l’architettura Zen+ e la tecnologia SMT (Simultaneous multithreading), quindi avremo 2 Core 4 Threads. La principale differenza dalle precedenti generazioni è che si presenta con il moltiplicatore sbloccato. La possibilità di eseguire dell’overclock su questo nuovo AMD Athlon 3000G ci permetterà di aumentare sicuramente le performance generali della macchina di qualche percentuale. Che per una CPU di fascia bassa di questo prezzo è una caratteristica che sicuramente farà piacere all’utente finale.
AMD Athlon 3000G: scopriamone i dettagli
Il nuovo AMD Athlon 3000G sul versante delle frequenze si presenta con 3,5 GHz. Che per fare un confronto sono circa 300 MHz in più dell’Athlon 200GE. Sul fronte della grafica monta una GPU Radeon Vega 3, anche quì sono circa 100 MHz in più rispetto all’Athlon 200GE. Sul lato del consumo energetico abbiamo un TDP di soli 35 watt. Soluzione che potrebbe sicuramente adattarsi ad ogni tipo di utilizzo che richiede basso consumo energetico e poco carico di lavoro sui Core.
Il nuovo AMD Athlon 3000G si andrà a scontrare direttamente con il concorrente Intel Pentum G5400, CPU che come sappiamo viene venduta a un costo maggiore. Punto a favore di AMD è sicuramente la possibilità di overcloccare la CPU. AMD dimostrato nei suoi test un aumento dei valori prestazionali ottenuti con la CPU spinta dai 3,5 GHz di default a 3,9 GHz per entrambi i core. Il processore come abbiamo detto ha un TDP di 35 Watt ma viene venduto assieme ad un dissipatore di calore che potrebbe dissipare fino a TDP di 65 Watt. Scelta da parte di AMD fatta nell’ottica degli utenti quando andranno ad effettuare dell’overclock sulla CPU.
Conclusioni e disponibilià sulla nuova CPU AMD
Tutte queste caratteristiche permettono al nuovo AMD Athlon 3000G di offrire prestazioni fino al 25% superiori al suo avversario Intel Pentium G5400. Mentre parlando di un possibile utilizzo in campo gaming ha dimostrato prestazioni di gioco in 720p decisamente migliori in titoli come Fortnite e CS:GO, riuscendo a mantenere rispettivamente fino a 63 e 150 FPS. Insomma con una frequenza che può raggiungere di 3,9 GHz surclassa già di per sè il processore Pentium di Intel, di base già più costoso e con un TDP più elevato, circa 58 W e una frequenza di 3,7 GHz.
Il nuovo AMD Athlon 3000G per determinate soluzioni specifiche si presenta sicuramente interessante per via del suo prezzo di soli 49 dollari. Soluzioni a basso consumo energetico come target, build ultra economiche con performance accettabili e poco uso di applicativi multi core si dimostra una valida scelta. Il processore sarà disponibile dal 19 novembre. Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento