L’ingresso nel mondo della dissipazione per G.Skill avverrà nel 2021 con i nuovi G.Skill ENKI in tre diverse dimensioni: scopriamoli
È l’antico dio sumero a dare il nome ai nuovi dissipatori di casa G.Skill. La nuova linea di dissipatori a liquido per CPU all-in-one è ormai in arrivo. La casa produttrice leader mondiale di memorie e periferiche da gioco ad alte prestazioni ha presentato oggi questo nuovo arrivo nel prossimo anno.
Il radiatore sarà disponibile in tre diverse dimensioni: 360mm, 280mm e 240mm adattandosi quindi ad ogni case ad ogni configurazione. Ogni AIO della serie ENKI includerà , inoltre, ventole a 9 pale con cuscinetti idraulici, illuminazione ARGB e kit di staffe per un montaggio semplice e duraturo.
L’ottenimento delle alte prestazioni è riuscito grazie al massimo contatto con la CPU. Il dispositivo di raffreddamento utilizza un design a piastra fredda convessa che riduce al minimo la distanza tra la CPU e la piastra in maniera da trasferire tutto il calore generato. Dall’altro lato della piastra c’è un sistema di micro-alette ad alta densità a forma di scala per guidare in maniera ottimale il flusso di aspirazione e per ottimizzare le elevate prestazioni del refrigerante che scorre nei tubi con diametro interno da 8 millimetri.
Ventole a 9 pale, pasta termica e illuminazione ARGB
Il mantenimento di un costante flusso d’aria è fondamentale. Questo risultato è ottenuto, appunto, dalle ventole a nove pale che assicurano un’elevata pressione statica. All’interno della confezione del dissipatore troveremo inoltre un tubetto di pasta termica che presenta una resistenza termica estremamente bassa. Ciò consente un trasferimento rapidissimo del calore dalla CPU alla piastra in rame.
Un vero sistema di dissipazione per configurazioni da gaming non è tale senza una completa compatibilità con l’illuminazione ARGB. Tutti i sistemi di raffreddamento G.Skill ENKI saranno dotati di connettori per schede madri ARGB a 3 pin che consentono un’illuminazione RGB personalizzabile via software.
G.Skill ENKI AIO verrà fornita con una garanzia di cinque anni, a dimostrazione di fiducia nel prodotto. Sarà disponibile tramite i partner di distribuzione G.Skill nel 2021. I prezzi, tuttavia, non sono ancora stati resi noti. Siete anche voi curiosi di scoprire questi nuovi dissipatori? Fateci sapere nei commenti e continuate a seguirci sulle pagine di tuttoteK dove potrete trovare le ultime novità e non solo.
Lascia un commento