Al CES 2021 vedremo i primi nuovi notebook gaming dotati di processori Intel Tiger Lake, con le soluzioni H35 e architettura quad core
La notizia arriva dal noto sito Videocardz, e chiarisce la data in cui vedremo primi notebook con processori della famiglia Tiger Lake di Intel. In particolare vedremo notebook gaming di fascia alta abbinati a modelli con TDP pari a 35 Watt.
A gennaio 2021 i primi notebook con Intel Tiger Lake-H35
Attesi per l’edizione 2021 del CES il lancio di nuovi processori Intel della famiglia Tiger Lake vedrà inizialmente solo notebook da gaming. L’undicesima generazione, a fronte di consumi più elevati, riuscirà nel contempo ad assicurare maggiori prestazioni all’utente. TDP atteso per circa 35 Watt, ben più alto della famiglia Tiger Lake della serie U, con un TDP pari a 15 Watt. Il produttore però, potrà a proprio piacimento gestire il consumo, configurando profili per un minimo tra i 12 Watt ed un massimo di 28 Watt.
Andando alle specifiche, parliamo di un’architettura quad core, ma con frequenze di clock più elevate rispetto all’attuale generazione. Invariato sarà invece il processo produttivo, sempre a 10 nanometri, ma comunque in grado di assicurare buone prestazioni affiancate da GPU RTX 3000 Mobile, che presumibilmente verranno lanciate durante il CES 2021.Â
Nonostante l’aumento in termini di TDP massimo, neanche poi così gravoso rispetto al passato, renderà i processori Tiger Lake di undicesima generazione adatti a notebook dal profilo sottile. Inoltre la possibilità di poter configurare il consumo massimo in Watt permetterà alle CPU Tiger Lake-H35 di sfruttare al massimo uno chassis, dal punto di vista dissipativo. Riuscendo a coniugare prestazioni e dimensioni contenute, specie per quanto concerne la rumorosità dello stesso. Dando uno sguardo ai numeri in termini di soli Core però, sembra che al momento Intel non sia pronta a giocare “ad armi” pari con AMD, che sempre e solo riferendoci al singolo numero di Core, dovrebbe fare affidamento a soluzioni fino a 8 Core per la linea di chip Mobile Ryzen 5000 (nome in codice Cezanne) di prossima generazione.Â
Se volete continuare a conoscere le ultime novità dal mondo hardware continuate a seguirci. Un saluto da tuttoteK.
Lascia un commento