Wizards of The Coast ha appena rilasciato il suo nuovo Unearthed Arcana di Febbraio, scopriamo le nuove sottoclassi di Bardo, Chierico e Stregone
Come ogni mese la Wizards of The Coast ha rilasciato dal sito ufficiale di D&D il nuovo Unearthed Arcana; questa volta ha rilasciato un nuovo collegio bardico, un nuovo dominio per i chierici e una nuova origine stregonesca per lo stregone.
Unearthed Arcana, Bardo: Collegio della creazione
Narrativamente uno degli archetipi da Bardo più interessanti e mistici; infatti un bardo della creazione crede che la musica e l’arte siano ciò che ha permesso di creare il multiverso e incanala questo potere, detto “Canzone della Creazione” attraverso le sue performance. Per questo motivo questo bardo ha una forte interconnessione con gli altri piani di esistenza e le altre realtà; consigliamo quindi di giocarlo in ambientazioni high-fantasy.
Meccanicamente la classe non ci ha però convinto se non per il privilegio di terzo livello. Note of Potential infatti fornisce effetti secondari alla nostra ispirazione bardica che ci permettono di essere ancora più versatili. Il privilegio di sesto livello invece ci permette di avere una versione personale dell’incantesimo animare oggetti. Forse questa è il privilegio meno entusiasmante in quanto questo incantesimo fa già parte della lista del bardo e nonostante gli effetti esclusivi non è così convincente. Infine l’ultimo privilegio fornito è Performance of Creation che ci permette di creare un oggetto, armi e armature comprese. Si poteva fare di meglio. Nel complesso un archetipo tematicamente molto forte e interessante per il roleplay ma che non ci ha entusiasmato in termini di meccaniche di gioco.
Unearthed Arcana, Chierico: Dominio dell’Unità
Il dominio presente in questo Unearthed Arcana è associato a quelle divinità che favoriscono i legami tra le persone, specialmente quelli di fratellanza e cameratismo. I chierici che scelgono questo dominio ricoprono il ruolo di protettori, infatti alcune meccaniche alla base sono simili al mago abiuratore.
Interessante è il privilegio di primo livello Emboldening Bond, una versione potenziata dell’incantesimo Benedizione che dura 1 ora e non richiede concentrazione. Avere 1d4 extra una volta per turno su un tiro salvezza o un tiro per colpire? Non male. Tutti gli altri privilegi del dominio si ricollegano a Emboldening Bond, è infatti possibile condividere i danni con i propri alleati con il privilegio di secondo livello; mentre con quello di sesto è possibile far ottenere resistenza ai danni ad una creatura quando un’altra ne subisce. La sinergia tra questi due privilegi è evidente. Infine l’ultima capacità che si ottiene permette ai due partner che condividono il legame di potenziarsi e curarsi a vicenda quando uno dei due viene ridotto a 0 punti ferita. Può essere utile perché permette al chierico di spostare l’attenzione (e i suoi slot incantesimo) su un minor numero di membri del party.
Unearthed Arcana, Stregone: Clockwork Soul
Il potere arcano di questo stregone proviene dal piano di Mechanus, un paino dove l’ordine e l’equilibrio sono ricercati e perseverati. Tematica singolare, per una classe che di solito è associata al caos magico e al potere innato che rende gli stregoni poco inclini a seguire regole e leggi.
Per quanto riguarda le meccaniche, questo archetipo fornisce alcuni privilegi interessanti, tra cui quello di primo livello Restore Balance; che ci permette di togliere svantaggio ad un nostro alleato e annullare il vantaggio ad un nostro nemico. Buff e Debuff in un solo privilegio già al primo livello. Promette benissimo.
Bulwark of Law al sesto livello è una versione alternativa di Interdizione Arcana del mago basata sui punti stregoneria; mentre gli ultimi due privilegi sono le vere punte di diamante dell’archetipo. Trance of Order infatti permette di considerare ogni tiro del d20 sotto al 10 come 10 (attacchi e TS compresi). Inoltre, come se non fosse abbastanza, i nemici non beneficiano di vantaggio nell’attaccarti. Infine l’ultimo privilegio Clockwork Cavalcade ti permette di curare 100 punti ferita suddivisi come vuoi, riparare qualsiasi oggetto o annullare un’incantesimo fino al sesto livello. Utile e versatile. In definitiva questo archetipo è da considerarsi il migliore dei tre, bello sia a livello di tematiche che di meccaniche di gioco; ci ha fatto venir voglia di giocarlo.
Lascia un commento