Fantasmi, scheletri e tanto altro vi aspettano in questa recensione, siete pronti a varcare l’uscio de La Casa Infestata?
Per la notte di Halloween non c’è gioco più a tema di questo! Mostrate il vostro coraggio e varcate l’uscio de La Casa infestata. Dovete essere i più veloci a percorrere il pavimento scricchiolante, a recuperare le 3 zucche di Halloween e a correre fuori dalla casa senza farvele rubare dagli avversari.
Componenti del gioco | Recensione La Casa Infestata
Il contenuto della scatola è il seguente:
- 30 tessere Pavimento Scricchiolante
- 5 pedine Giocatore
- 5 pedane in plastica per le nostre pedine
- 1 plancia di gioco
- 1 dado con numeri da 1 a 3Â
- 3 zucche di legno
La plancia di gioco è illustrata da entrambi i lati, da un lato c’è appunto la base del nostro gioco e dall’altro c’è un simpatico poster che raffigura tutti i personaggi.
Prepariamo il gioco e iniziamo la partita | Recensione La Casa Infestata
Il setup
Posizioniamo sul tavolo la plancia di gioco con visibile il lato dove c’è la base del nostro gioco. Sul disegno del pavimento andiamo a posare le 30 tessere Pavimento Scricchiolante a faccia in giù e in maniera casuale. Poi prendete le 3 zucche di legno e mettetele di fianco al tabellone. Infine, ogni giocatore sceglie un personaggio, gli mette la pedana in plastica per farlo restare dritto e lo posiziona sulla porta gialla che è il punto di partenza. Ora siete pronti per addentrarvi in questa avventura spaventosa!
Come si gioca
Per scegliere il primo giocatore fate una piccola gara di urli, chi fa quello più spaventoso vince e inizia per primo a giocare. Durante il vostro turno dovete tirare il dado e dovete spostare la vostra pedina del numero di caselle indicato; gli spostamenti consentiti sono verso destra, verso sinistra, in avanti e indietro, ma NON in diagonale. Quando vi siete fermati su una tessera Pavimento Scricchiolante dovete girarla e fare l’azione che c’è scritta sopra e poi lasciatela girata, chi ci finirà sopra in seguito dovrà fare anche lui l’azione scritta sulla tessera. Può capitare di trovare una tessera Zucca, in quel caso prendete la zucchetta in legno con il numero corrispondete, il vostro obiettivo è di trovarle tutte e tre e di non farvele rubare prima di riuscire a uscire dalla casa infestata.
Come si rubano le zucche?
Quando un giocatore è riuscito a prendere tutte e tre le zucche, gli altri devono riposizionare le loro pedine al punto di partenza. Se riuscite a raggiungere il giocatore che possiede tutte e tre le zucche sulla sua stessa casella, allora queste entrano in vostro possesso e dovete raggiungere il più veloce possibile l’uscita della casa. Il giocatore che ha perso le zucche e tutti gli altri devono tornare come prima al punto di partenza e il gioco continua così.
Chi vince?
La partita si conclude quando il giocatore che ha le tre zucche riesce a raggiungere la porta verde diventando così il vincitore.Â
N.B. Per raggiungere la linea verde è necessario effettuare un tiro di dado che abbia come risultato un numero pari al numero di caselle che occorrono per tagliare il traguardo e vincere.
Descrizione delle carte | Recensione La Casa Infestata
Ci sono 12 tipi di caselle diverse, andiamo a vederle tutte nel dettaglio:
- Zucca 1, Zucca 2 e Zucca 3: si prende la zucca in legno corrispondete al numero della zucca scritta sulla casella. Se la zucca è in possesso di un altro giocatore, allora non si prende nulla
- Perdi una zucca: dovete posare accanto al tabellone una zucca in vostro possesso e se ne avete più di una, scegliete voi quale posare. Per poterla recuperare è necessario che ritorniate sulla rispettiva casella
- Perdi tutte le zucche: perdete tutte le zucche che sono in vostro possesso, anche in questo caso per recuperarle è necessario che andiate sulle rispettive caselle
- Tutte le zucche: è la casella più fortunata tra tutte! Se finite qui sopra potete prendere tutte le zucche che non sono in possesso di altri giocatori, ma non potete rubarle
- Tira di nuovo:Â dovete tirare nuovamente il dado
- Scambia due caselle:Â potete invertire la posizione di due caselle, sia coperte che scoperte
- Avanza di uno: spostatevi di una casella nella direzione che preferite
- Avanza di due:Â spostatevi di due caselle nella direzione che preferite
- Fermo di un turno: dovete saltare un turno di gioco
- Torna all’inizio: posizionate la vostra pedina sulla linea gialla
- Passaggio segreto: questa carta vi permette di andare su una casella a vostra scelta, anche su una casella occupata da un avversario per potergli rubare le zucche. Non potete andare sulla porta verde
- Pavimento sicuro:Â su questa casella non accade nulla
Conclusione
La Casa Infestata è un altro titolo della Little Rocket Games che mi ha entusiasmata tantissimo, sia per il tema che per il gioco in sè. Alcune scritte sulle caselle possono ricordare Il Gioco dell’Oca e a molti potrà non piacere, ma fidatevi che il dover recuperare tutte le zucche e il rischiare di farsele rubare rende tutto più avvincente. Le componenti mi sono piaciute molto, ma una cosa mi ha fatto un pò storcere il naso e cioè le pedane in plastica per le pedine sono troppo strette e per quanto si possa fare attenzione, è inevitabile che le pedine si rovinino. Bella anche l’idea di fare un poster con i personaggi, ma se era a parte avrei preferito…sarebbe stato bello da usare come addobbo per Halloween.
Nessun prodotto trovato.
Dettagli tecnici
- Nome: La Casa Infestata
- Autori: Giampaolo Razzino, Mirko Zanco
- Casa editrice: Little Rocket Games
- Giocatori: 2 – 4
- Età : 6+
- Durata: 20 minuti
- Prezzo: 17,90 €
Punti a favore
- Gioco avvincente
- Perfetto per una serata in famiglia
- Buone componenti
Punti a sfavore
- Le pedane in plastica sono troppo strette e le pedine si rovinano
Lascia un commento