Attenzione! La recensione di Dream potrebbe allietare i vostri sogni, ma potrebbe anche alimentare i vostri incubi. Leggere con cautela
Sperando di non turbare i vostri sogni oggi vi parliamo di Dream – Sogni e Incubi, un gioco da 2 a 4 giocatori della Little Rocket Games. Durante la partita il vostro obiettivo è quello di riuscire a creare una fila di carte Sogno, la cui numerazione deve essere in ordine crescente da 1 a 6, e di ostacolare i vostri avversari con le carte Incubo.
Componenti | Recensione Dream
All’interno della scatola troviamo un mazzo di carte suddiviso nelle seguenti categorie:
- 24 carte Sogno (colore rosso)
- 24 carte Incubo (colore blu)
- 2 carte Rem (colore verde)
- 2 carte Converti Sogno e 2 carte Converti Incubo
Setup e Come si gioca | Recensione Dream
Il setup è molto breve: mescolate tutte le carte e datene quattro a ogni giocatore, quelle che avanzano mettetele al centro del tavolo e saranno il mazzo di pesca.
Come si gioca
La partita si svolge in senso orario e durante il proprio turno il giocatore può fare una di queste due azioni:
- può prendere una carta dal mazzo di pesca e metterla nella propria mano
- può giocare una carta nella propria fila o in quella di un avversario
Si possono avere in mano massimo 10 carte
Chi vince | Recensione Dream
Vince la partita chi crea una fila di carte Sogno in ordine crescente da 1 a 6.
Caso speciale
Nel caso in cui un giocatore esaurisce le carte della sua mano, ha delle carte Incubo nella sua fila ed è terminato anche il mazzo di pesca, gli avversari possono continuare a giocare fino a che anche loro non esauriscono le carte che hanno in mano. In questo caso vince chi ha il maggior numero di carte Sogno nella propria fila, in caso di pareggio a vincere sarà chi ha più carte Sogno in fila consequenziale.
Descrizione delle carte | Recensione Dream
Andiamo ora a parlare più nello specifico delle carte e delle loro funzioni:
- Carte Sogno: queste carte si possono posizionare su uno spazio vuoto della fila con il numero corrispondente da 1 a 6, su una carta della propria fila Sogno che ha lo stesso numero e si può usare per coprire una carta Incubo o per sostituire una carta Rem
- Carte Incubo: si posizionano nella fila di un avversario a scelta per ostacolarlo e si usano per coprire una carta Sogno con lo stesso numero. Una volta coperta la carta Sogno di un altro giocatore, la si prende e la si inserisce nella propria mano ed è possibile utilizzarla in un turno successivo. Se si posiziona una carta Incubo su un’altra carta dello stesso tipo o su di una carta Rem, queste non si prendono e si lasciano dove sono
- Carte Converti Sogno: vanno usate per coprire una carta Incubo qualsiasi della propria fila. Non si possono mettere su uno spazio vuoto e non si può togliere dal punto in cui è stata posizionata
- Carte Converti Incubo: si possono posizionare su una qualsiasi carta Sogno di un avversario e danno la possibilità di prendere quella carta e di metterla nella propria mano. Può coprire una carta Rem che però non può essere presa. Anche la carta Converti Incubo non può essere rimossa dalla sua posizione e non può essere posizionata su uno spazio vuoto
- Carta Rem: può essere utilizzata nella propria fila sia per coprire una carta Incubo che per occupare uno spazio vuoto. Questa carta può essere presa dalla fila dell’avversario se la si sostituisce con una carta Sogno relativa al numero che le è stato dato e può essere messa nella propria mano per essere utilizzata nei turni successivi
Conclusione
Dream è un gioco di carte dove ci si sfida a botte di sogni e incubi, è un gioco strategico, ma allo stesso tempo leggero e dalle meccaniche semplici. Sia nei pro che nei contro inserisco le illustrazioni, di alcune amo lo stile (ad esempio la carta Converti Sogno con l’acchiappa sogni) e di altre un pò meno, perchè le trovo un pò troppo cupe per un gioco che parte dagli 8 anni. Unico lato veramente negativo è il formato del libretto di istruzioni, perchè il formato a “fisarmonica” dopo diversi utilizzi rischia di usurarsi e rompersi.
Dettagli tecnici
- Nome: Dream – sogni e incubi
- Autore: Giampaolo Razzino
- Casa editrice: Little Rocket Games
- Giocatori: 2 – 4
- Età: 8+
- Durata: 20 minuti
- Prezzo: 14,90 €
Punti a favore
- Strategico
- Leggero
- Meccaniche semplici
- Illustrazioni
Punti a sfavore
- Illustrazioni
- Libretto delle istruzioni
Lascia un commento